SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Trasferta in Svezia difficile per i Pata Talenti Azzurri Motocross

Il fine settimana del 6-7 agosto ha ospitato il ritorno del Mondiale Motocross a Uddevalla, rivelatasi una trasferta non particolarmente fortunata per i Pata Talenti Azzurri FMI. In Svezia i quattro giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno dovuto superare numerose traversie lungo il cammino, senza mai risparmiarsi nelle rispettive categorie di appartenenza.
Partendo dall’Europeo Motocross 125cc, Ferruccio Zanchi (MJC Yamaha Official EMX125 Team) ha concluso quinto nell’evento, frutto di un secondo e di un decimo posto nelle due manche in programma. Con questa combinazione di risultati figura ora ottavo in campionato con 149 punti all’attivo.
Nell’Europeo Motocross 250cc si è invece messo in mostra Federico Tuani (SM Action Racing Team YUASA Battery GASGAS), dal rendimento in crescita come testimoniano le performance espresse ed il sedicesimo posto in Gara 2 dopo una sfortunata prima manche. Trasferta da dimenticare invece per Andrea Bonacorsi (Hutten Metaal Yamaha Racing), incappato suo malgrado in una rovinosa caduta causata da altri piloti in Gara 1. Stringendo i denti ha portato a termine la seconda manche in ventesima posizione, ritrovandosi adesso quinto in campionato con 207 punti a referto.
Gran Premio di Svezia del Mondiale Motocross MX2 da dimenticare anche per Andrea Adamo (SM Action Racing Team YUASA Battery GASGAS). Ritrovandosi nelle primissime posizioni, in Gara 1 è stato costretto alla resa per un infortunio al ginocchio sinistro, con tutti gli accertamenti ed esami del caso previsti per questi giorni.
Thomas Traversini, Direttore Tecnico Motocross FMI: “Per i Talenti Azzurri non è stato un weekend troppo fortunato. Nell’Europeo 125cc, Ferruccio Zanchi ha iniziato bene con il miglior tempo nel suo gruppo, portando a termine la prima manche in seconda posizione. In Gara 2 si era ritrovato in piena top-5, ma tre distinte scivolate lo hanno relegato al decimo posto. Nell’Europeo 250cc l’approccio di Federico Tuani è stato positivo e, dopo una carambola in Gara 1 con altri piloti, ha lottato con grinta nella seconda riuscendo a mettersi in mostra. Weekend a dir poco sfortunato invece per Andrea Bonacorsi dove, a causa di un incidente nelle primissime fasi di Gara 1, ha subito una gran botta ad una caviglia, stringendo poi i denti nella seconda sebbene facesse fatica a camminare. Da dimenticare questa trasferta anche per Andrea Adamo, il quale dopo una super-partenza in Gara 1 gli si è girato il ginocchio sinistro in un canale e, pertanto, si è ritrovato costretto alla resa. L’auspicio da parte nostra è che non sia nulla di grave, gli rivolgiamo pertanto il nostro più caloroso in bocca al lupo per il prosieguo della stagione”.
Per i Pata Talenti Azzurri FMI Motocross prossimo appuntamento questo fine settimana a Hyvinkää (Finlandia) per un nuovo round del Mondiale Motocross MXGP ed MX2 oltre che dell’Europeo EMX250 ed EMX125.
Fonte: ufficio stampa Pata Talenti Azzurri FMI
Nella foto in alto: Ferruccio Zanchi in azione a Uddevalla (Ph. Yamaha Racing)
Nella foto sotto: Andrea Adamo a Uddevalla (Ph. SM Action)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto