SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Successo per Sandalion, tappa sarda del Campionato Italiano Motorally Raid TT

Si è chiusa oggi, con successo, la seconda edizione di Sandalion, tappa sarda del Campionato italiano di Motorally Raid TT. Sul podio della classifica assoluta della terza prova Motorally, al terzo posto Andrea Rocchi, al secondo Jeremy Miroir, al primo Leonardo Tonelli. Nella quarta prova, guadagna il primo posto Jeremy Miroir, seguito da Jacopo Cerutti e da Leonardo Tonelli.
Premiati anche i piloti più giovani, Edoardo Mana e Francesco Longhi; nella categoria Under 23, primeggia Paolo Degiacomi; tra gli Ultra Veteran, Gilberto Cantori, e tra le donne, Raffaella Cabini.
Per quanto riguarda la classifica assoluta del campionato Raid TT Sandalion, si aggiudica il primo posto Jeremy Miroir, argento per Leonardo Tonelli e bronzo per Tobia Epster.
L’organizzazione ha consegnato anche il Premio Simpatia, riconosciuto ai piloti che si sono fermati per prestare soccorso ai colleghi infortunati, al primo pilota ad iscriversi alla gara e al più veloce tra i centauri sardi, Massimo Piras.
“La città ha voluto ospitare anche quest’anno questa competizione, anche in onore di Sara Lenzi e vogliamo continuare ad accoglierla in sua memoria, puntando a far diventare Olbia teatro dei prossimi campionati europeo e mondiale”, ha detto l’assessore al Turismo, Marco Balata, ricordando la giovane pilota scomparsa nell’edizione del 2020, in seguito a un incidente in località Scala Pedrosa, durante un trasferimento tra due percorsi di gara”.

“È un grande orgoglio aver coinvolto 240 piloti e aver portato a casa un buon risultato nonostante le condizioni climatiche avverse che hanno messo a dura prova la macchina organizzativa”, ha commentato il presidente del Motoclub Insolita Sardegna, Antonio Scanu.
Alla competizione, durata tre giorni, dal 6 all’8 maggio, organizzata da FMI e dal Motoclub Insolita Sardegna, con il patrocinio della Regione e dei Comuni di Olbia e Berchidda e con il contributo della Fondazione di Sardegna, hanno partecipato 240 piloti, di cui 7 sardi, impegnati a battere le strade più nascoste e suggestive della Gallura, tra i comuni di Loiri Porto San Paolo, Oschiri, Alà dei Sardi, Monti e Berchidda.
Fonte e foto: ufficio stampa Motoclub Insolita Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto