SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Roberto Piras ha corso il round tre del Campionato FMI Aprilia Sport Production all’Autodromo di Modena

Sabato e domenica Roberto Piras, il giovane pilota di Carbonia, ha affrontato il round tre del Campionato FMI Aprilia Sport Production all’Autodromo di Modena.

Un weekend carico di emozioni indimenticabili e grandi battaglie in pista, grazie anche alla presenza di due ospiti di prestigio come Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing e Lorenzo Savadori, pilota e collaudatore Aprilia MotoGP. Roberto parte alla grande e già nelle prove ufficiali si qualifica in 4° posizione, a soli 2 decimi dal primo.
In Gara 1 Roberto è partito male per un errore di inserimento marcia (seconda al posto della prima) che ha causato un suo rallentamento e, di conseguenza, è stato rapidamente raggiunto e superato dai 4 piloti dietro. Nonostante il grande distacco con gli altri, il campione sardo non si è perso d’animo e ha brillantemente ricucito in poche tornate, conquistando il 4° posto.

In gara 2, Roberto è in testa per un paio di giri, registrando il giro più veloce. Lotta per conquistare il gradino più alto del podio ma, a due giri dalla fine, la gara viene interrotta dalla bandiera rossa, precludendosi la possibilità di una rimonta e di un eventuale primo posto. Vola comunque in seconda posizione e ha la meglio su Matteo Turato. Una prova importante, dunque, quella superata dal giovane pilota sardo del team Officina Italiana e con il supporto di Bierreti Racing, che in classifica SP2 sale al terzo posto con 84 punti.

I protagonisti di FMI Aprilia SP sono alcuni tra i più promettenti piloti junior italiani che gareggiano in una sfida motociclistica impegnativa e avvincente. Roberto Piras è un’importante conferma per il grande lavoro svolto in Sardegna dal Team Racing di Officina Italiana, in sinergia con gli sponsor che patrocinano giovani talenti come Roberto, per promuovere il motociclismo sportivo tra i giovani.
Il quarto round del Campionato FMI Sport Production è in programma il 6/7 agosto sul circuito di Pomposa.
Fonte e foto: Team Officina Italiana 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto