SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto Guzzi Fast Endurance: settanta piloti al via sul Cremona Circuit

Grande divertimento per tutti, in sella alle Moto Guzzi V7 Trofeo. Dopo 90 minuti di gara, i tre equipaggi sul podio sono racchiusi in soli 30 secondi. Bellucci e Nari (598 Corse) si confermano i migliori, davanti ai Team AR#28 e Guaracing Factory Team 1. Marcato e Piccirilli (Nuova M2 Racing) centrano il successo nella classe 750. Prossimo appuntamento al Mugello il 28 agosto.
Il Cremona Circuit ha ospitato nel fine settimana il secondo appuntamento del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2022, con ben 70 piloti – suddivisi in 35 equipaggi – a darsi battaglia in sella alle Moto Guzzi V7 con Kit Racing GCorse e gomme Pirelli Phantom Sportscomp RS.

Con temperature che hanno sfiorato i 40 gradi, la gara “miniendurance” di 90 minuti disputata sul tracciato lombardo ha messo a dura prova sia i piloti sia le nuove V7 Trofeo, che hanno confermato l’ottima affidabilità mostrata nell’apertura di Vallelunga, unita a prestazioni degne di moto ben più potenti. Lo dimostra il miglior crono ottenuto in qualifica da Matteo Baiocco, oggi impegnato nel ruolo di coach di Aprilia Racing in MotoGP, al via come ospite speciale in questo appuntamento: 1’49”911.

La lotta per la vittoria ha visto protagonisti tre equipaggi: al termine dell’ora e mezza di gara, la coppia formata da Emiliano Bellucci e Stefano Nari (Team 598), già reduce dalla doppietta nell’appuntamento di apertura a Vallelunga, si è confermata la migliore tagliando il traguardo con poco più di 17” di vantaggio sugli agguerriti Alberto Rota e Mauro Poloni (Team AR#28), che conquistano così il loro primo meritato podio nel Trofeo. Poco più distanti, a 31”, Gianfranco Rubini e Jacopo Rizzardi (Guaracing Factory Team 1), che agguantano invece il terzo podio consecutivo. Buona anche la gara del Team Zard (Milone-Varanese), quarti e non lontani dai primi.

Nella classe 750, riservata alle V7 III che hanno animato le prime tre edizioni del Trofeo e al via anche quest’anno con una classifica ad esse dedicata, primo successo per Nicola Marcato e Franco Piccirilli (Nuova M2 Racing), risultati subito particolarmente a loro agio al Cremona Circuit. Alle loro spalle Luca Ciuti e Dario Benfaremo (Banda Racing dei Rapaci) e i “cugini” del Team dei Rapaci 1 (Luca Fornasiero-Mauro Rossignoli).
L’appuntamento ora è tra poco più di un mese, il 28 agosto, sugli spettacolari saliscendi del Mugello, altra new entry nel calendario del Trofeo. Seguirà il gran finale a Misano, con gara doppia il 15 e 16 ottobre, la prima delle quali si correrà in notturna.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto