SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Monza: scattato il Topjet F2000/F2.0 Cup

Con la disputa delle prove libere è entrato nel vivo il secondo round della serie promossa e organizzata dal pluri campione rally Piero Longhi nell’ambito del primo Aci Racing weekend stagionale. Per piloti e team proficua raccolta dati in vista delle qualifiche in programma domani 23 Aprile alle 8.30 e di gara 1 alle 14.05 in diretta TV. Complicato per tutti prevedere il meteo.
Giornata intensa di lavoro per piloti e team del Topjet F 2000 Italian Trophy e della Formula 2.0 Cup che si apprestano a dar vita sul tracciato del Tempio della Velocità al secondo round stagionale.
I due turni di prove libere sono serviti a molti per scegliere i possibili assetti da utilizzare nelle qualifiche e in gara, tenendo conto che la giornata di domani si preannuncia molto variabile dal punto di vista meteo con percentuali di precipitazioni davvero alte che si intensificheranno nella giornata di domenica. È stato così che alcuni dei piloti hanno mirato in particolare a preparare la vettura per le qualifiche delle 8.30 dove comunque la pista sarà molto fredda mentre altri hanno già puntato alla gara.
A far segnare I migliori tempi è stato in entrambi le sessioni il friulano, già vincitore in gara 1 al Mugello, Paolo Brajnik con la Dallara F320 del Team Asu AV Racing, con Bernardo Pellegrini sulla F313 della HT Powertrain alle sue spalle nel primo turno e Dino Rasero su la F317 della Puresport nel secondo, mentre la terza prestazione è stata dell’ungherese Benjamin Berta al la F314 Toyota del Team Hoffman al mattino e di Andrea Benalli su la F309 della Puresport nel pomeriggio. Tempi del tutto indicativi, proprio in considerazione del tipo di lavoro che I team hanno voluto svolgere in funzione delle prove che contano. Per quanto riguarda la divisione F 2.0 Cup, riservata alle Formula Renault il più veloce è stato Francesco Atzori, davanti a Karim Sartori e al ventenne debuttante Christian Caramuccia. Per tutti e tre i piloti sarà la prima gara in carriera a Monza.

Domani saranno in quaranta a disputare le qualifiche, grazie alla presenza in gara dei piloti della serie austriaca Drexler; un’altra incognita importante sarà quindi il traffico per poter ottenere nei 25 minuti a disposizione almeno due giri “puliti”. Oltre alla caccia alla “pole” Il secondo miglior tempo di ognuno infatti servirà per trovare una buona posizione al via di gara 2.
“Un numero entusiasmante di piloti che animano la nostra serie è certamente segno di una efficace organizzazione ed ottima promozione possibile grazie all’affiancamento di ACI Sport – sottolinea Piero Longhi – il livello di maturità sportiva nella nostra serie è decisamente elevato ed anche con una griglia così nutrita, tutti i concorrenti sanno esaltare la propria prestazione nel pieno rispetto delle regole”-.
Sarà possibile seguire le qualifiche su Live timing dell’autodromo mentre dalle 14.05 la gara della durata di 25 minuti + 1 giro sarà visibile in diretta Tv su MS Motorsport TV (229 sky) e in streaming sui social dedicati.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto