SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Montermini su Ferrari 488 GT3 brilla sul podio della Mans Cup

Il campione modenese ha portato al 3° posto GT la prima Ferrari al traguardo al debutto stagionale. Perfetta la GT3 curata da AF Corse che l’emiliano condivide con lo svizzero Forgione. “Un grande team con cui solo il BOP è ingrato”. Il 14 maggio appuntamento a Imola.
Andrea Montermini ha concluso la prima gara stagionale della Le Mans Cup portando sul terzo gradino del podio della categoria GT, la prima Ferrari al traguardo, nella gara francese di Le Castellet.
Il driver emiliano si è immediatamente messo in evidenza con la 488 GT3 curata dal Team AF Corse, che condivide con lo svizzero Gino Forgione. Quinto tempo in qualifica per il campione modenese, tornato rapidamente in perfetta forma dopo un periodo di convalescenza post operatorio, poi come suo solito una gara in progressione costruita su tanta esperienza, una vettura con un set up perfetto ed un efficace intesa di squadra, ma eccessivamente limitata da un ‘balance of performance’ troppo avaro per la super car del Cavallino, penalizzata tra i 15 ed i 20 Km/h rispetto al resto della griglia GT.
Due turni di guida esemplari con tempi al massimo delle possibilità, quelli disputati da Forgione prima e Montermini nella parte finale, quando è stata fondamentale la strategia di difesa verso auto evidentemente meno limitate dal bop, ma sempre nelle posizioni da podio.
“Un debutto stagionale indubbiamente al top con un team di vertice ed un ottimo compagno di abitacolo, entrambi perfetti in ogni fase – ha dichiaro Montermini – sottolineo l’evidente ed eccessivo gap di potenza che il ‘BOP’ provoca alla nostra Ferrari, abbiamo dovuto faticare oltre il dovuto per rimanere sempre nelle posizioni alte di classifica, quando disponiamo di un potenziale decisamente più alto e che merita la possibilità di esprimersi al pari della accreditata e brava concorrenza”.

Una particolare sottolineatura verso chi ha permesso al sempre incisivo driver di esprimersi al suo livello già alla prima gara della stagione: “Il Professor Bernardo Rocco e la sua equìpe sono superlativi – sottolinea Montermini – a loro tutta la mia gratitudine. A poche settimane da un intervento operatorio ho potuto guidare al meglio delle mie potenzialità e lavorare adeguatamente in ogni fase. Nel nostro paese vantiamo delle autentiche eccellenze professionali ed umane, che fanno costantemente sentire la propria rassicurante presenza. Grazie a tutto questo adesso ci concentriamo sul prossimo appuntamento in casa ad Imola il 14 maggio”.
Piloti e team continuano ad analizzare quanto raccolto in Francia per proseguire nel modo più proficuo una stagione che si è presentata decisamente impegnativa e di ottimo livello.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto