SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mondiale Supermoto a Tramatza: una grande giornata di sport e spettacolo

La pioggia della prima giornata ha lasciato spazio ad una grandissima giornata di sport e spettacolo. Il risultato finale è rimasto in bilico fino alla fine con la vittoria di Lukas Hollbacher (MTR Ktm Racing) che ha avuto la meglio di Marc Reiner Schmidt (L30 Racing TM Factory) e Thomas Chareyre (TC4R1 Racing).
La partenza è stata preceduta da un minuto di raccoglimento per le vittime dell’inondazioe dell’Emilia Romagna.

S1GP FastRace
Il pole man Thomas Chareyre (TC4R1 Racing) non sbaglia la partenza portandosi in testa al gruppo davanti a Marc Reiner Schmidt (L30 Racing TM Factory) e Lukas Hollbacher (MTR Ktm Racing).
Chareyre tiene la prima posizione per i primi due giri ma poi deve lasciare il comando a Schmidt che grazie ad un attacco perentorio si porta al comando, alle spalle dei battistrada Andreas Buschberger (Husqvarna) passa Hollbacher e si porta in terza posizione e riesce a ricucire lo strappo con i primi due.
Schmidt e Cahreyre hanno tenuto un ritmo altissimo con il francese che ci ha provato in diverse occasioni a riportarsi al comando ma non ha potuto portare a termine la manovra.
Il distacco tra i due sotto la bandiera a scacchi è stato di soli tre decimi, Buschberger finisce terzo precedendo il vincitore di gara 1 Hollbacher.
Tra gli italiani ancora il migliore è Elia Sammartin (L30 Racing TM Factory).
Tra i Rookie la vittoria è andata nelle mani di Buschberger.

S1GP FastRace Top Ten: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 16 laps in 13:44.590; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +00.312; 3. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) +01.281; 4. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) +02.558; 5. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +14.198; 6. BONNAL Steve (FRA, TM) +14.754; 7. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +14.987; 8. BUSSEI CANONE Giovanni Sebastiano (ITA, Honda) +17.280; 9. KAIVERS Romain (BEL, TM) +17.457; 10. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +23.036.

S1GP FastRace Rookie Top Ten: 1. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) 16 laps in 13:45.871; 2. BONNAL Steve (FRA, TM) +13.473; 3. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +21.755; 4. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +22.093; 5. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +39.369; 6. VANDOMMELE Nicolas (BEL, TM) +45.249; 7. REIMER Nicky (USA, TM) +45.362; 8. PERNAT Gabin (FRA, TM) +50.972; 9. PATRICIO Eduardo (POR, TM) +1 Lap; 10. MONTI Jacopo (ITA, Honda) +1 Lap

S1GP SuperFinal
La griglia della superfinale viene decisa in base all’arrivo della fastrace e Marc Reiner Schmidt (L30 Racing TM Factory) partiva dalla pole position con a fianco il suo rivale di sempre Thomas Chareyre (TC4R1 Racing) e a chiudere la prima fila Andreas Buschberger (Husqvarna). Al via è Chareyre a spuntare meglio e prendere la testa della corsa seguito da Schmidt, eccezionale partenza per Lukas Hollbacher (MTR Ktm Racing) che dalla seconda fila si è portato subito in terza posizione.
Al terzo giro Schmidt rompe gli indugi e si porta al comando, Chareyre non ci sta e cerca subito di riportarsi in testa ma è in questo momento che Hollbacher compie una prodigiosa manovra scavalcando i due avversari nella staccata più impegnativa del circuito portandosi al primo posto.
Lukas ha condotto i restanti 15 giri senza sbagliare nulla andando a vincere gara e Gp. Schmidt e Chareyre ci hanno provato ad impensierirlo ma senza riuscirci finendo la gara in seconda e terza posizione.
Hollbacher vince il Gp di Sardinia, Thomas Chareyre mantiene la tabella rossa di leader della classifica con 4 punti di vantaggio su Marc Reiner Schmidt. Nella classifica Rookie è Andreas Buschberger a vincere davati a Steve Bonnal e Romeo Fiorentino.

S1GP SuperFinal Top Ten: 1. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 21 laps in 17:57.001; 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) +00.213; 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +00.351; 4. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) +09.864; 5. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +10.091; 6. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +10.981; 7. BONNAL Steve (FRA, TM) +16.604; 8. KAIVERS Romain (BEL, TM) +20.837; 9. BUSSEI CANONE Giovanni Sebastiano (ITA, Honda) +22.919; 10. TESCONI Erik (ITA, TM) +23.310.

S1GP SuperFinal Rookie Top Ten: 1. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) 21 laps in 18:06.865; 2. BONNAL Steve (FRA, TM) +06.740; 3. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +14.372; 4. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +14.482; 5.KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +31.167; 6. PERNAT Gabin (FRA, TM) +1 Lap; 7. STUCCHI Andrea (ITA, TM) +1 Lap; 8. REIMER Nicky (USA, TM) +1 Lap; 9. PATRICIO Eduardo (POR, TM) +1 Lap; 10. MONTI Jacopo (ITA, Honda) +1 Lap

S1GP Classification Top Ten: 1. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) Pts. 73,000 (0+25+18+30); 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) Pts. 68,000 (0+18+25+25); 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) Pts. 66,000 (1+22+22+21); 4. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) Pts. 58,000 (0+20+20+18); 5. CATHERINE Youry (FRA, Honda) Pts. 47,000 (-1+15+16+16); 6. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 40,000 (0+11+15+14); 7. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) Pts. 39,000 (0+10+14+15); 8. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pts. 38,000 (-1+13+12+13); 9. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) Pts. 33,000 (-1+12+11+10); 10. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) Pts. 33,000 (-1+14+10+9).
Fonte e foto: ufficio stampa Elia Sanna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto