SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mondiale Motocross Junior in Finlandia L’Italia, detentrice del titolo, al via con otto piloti

Domenica 28 agosto i migliori giovani del Motocross internazionale si sfideranno a Vantaa, in Finlandia, dove andrà in scena il Mondiale MX Junior. Riflettori puntati sulla squadra italiana, capace di vincere il titolo iridato per ben due volte consecutive: nel 2019 a Pietramurata e nel 2021 a Megalopolis, in Grecia. 
Questo appuntamento rappresenta un’ottima occasione di crescita per i nostri ragazzi, che vestiranno la Maglia Azzurra con orgoglio e dedizione. Il Commissario Tecnico FMI, Thomas Traversini, ha convocato:
125 cc
Simone Mancini. Nato a San Severino Marche (MC) il 9 agosto 2007. Moto: Ktm. Moto Club: A. Fagioli
Matteo Luigi Russi. Nato a Seriate (BG) il 6 gennaio 2005. Moto: Ktm. Moto Club: Lago d’Iseo
Ferruccio Zanchi. Nato a Firenze il 6 settembre 2006. Moto: Yamaha. Moto Club: Bonanni
85 cc
Niccolò Mannini. Nato a Siena il 7 luglio 2008. Moto: Ktm. Moto Club: Megan Racing
Filippo Mantovani. Nato a La Spezia il 5 marzo 2008. Moto: GasGas. Moto Club: Pellicorse
Gennaro Utech. Nato a Palermo il 26 marzo 2009. Moto: GasGas. Moto Club: Sicilia Racing
65 cc
Francesco Assini. Nato a Brescia l’11 agosto 2011. Moto: GasGas. Moto Club: Berbenno
Andrea Uccellini (Husqvarna). Nato a Bibbiena (AR) l’11 maggio 2010. Moto: Husqvarna. Moto Club: A.U. 353 Motorsport
I piloti azzurri saranno seguiti in pista dal C.T. Thomas Traversini e dai Tecnici FMI Stefano Barbieri, Massimo Beltrami, Christian Beggi e Cristiano Doimi.
Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “Siamo campioni in carica del Mondiale Motocross Junior e anche quest’anno vogliamo essere tra i protagonisti. Non sarà facile perché in questa competizione ci sono sempre grandi sorprese, ma i nostri giovani daranno il massimo per ben figurare sia a livello collettivo che individuale. Andiamo in Finlandia con l’obiettivo primario di offrire un’esperienza formativa agli azzurri, non solo da un punto di vista sportivo ma anche umano e professionale”. 
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto