SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport con sei vetture al Rally Il Ciocchetto

Il team lucchese all’ultima chiamata della stagione sportiva: cinque Skoda Fabia, nelle versioni Rally2 Evo ed RS ed una Renault Clio Rally5, attese all’appuntamento in programma nel weekend.
MM Motorsport ha risposto “presente” all’ultima chiamata della programmazione sportiva 2024: il team lucchese è pronto a schierare sei vetture sulle strade del Rally Il Ciocchetto, appuntamento in programma nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre. Cinque, gli esemplari di Skoda Fabia attese alla partenza nelle versioni RS e Rally2 Evo ed una Renault Clio Rally5, parco vetture che sarà equipaggiate con pneumatici Pirelli.

Tornerà al volante della Skoda Fabia RS Rudy Michelini, atteso a tre mesi dall’ultima occasione di utilizzo della vettura. Il driver lucchese cercherà la conferma assoluta dopo aver vinto la gara nella sua edizione 2023, condividendo con Luca Spinetti l’abitacolo. Disporrà dell’ultimo lancio della Casa boema anche Andrea Marcucci, atteso sull’asfalto “di casa” con Richard Gonnella alle note. Una consuetudine, quella che vedrà alla partenza il pilota, al suo terzo impegno stagionale. Impugnerà il volante di una Skoda Fabia RS anche Gabriele Ciavarella, alla sua prima esperienza sulla vettura. L’occasione vedrà il driver massese condividere l’abitacolo con Michele Perna. Sulla Skoda Fabia Rally2 Evo sarà presente, invece, Marco Ramacciotti. Per il pilota, affiancato da Filippo Caturegli, l’occasione prospetterà chilometri utili alla ripresa del feeling con la vettura, in una stagione sportiva che lo ha visto presente in tre occasioni. Sulla Skoda Fabia Rally2 Evo saliranno anche Davide Giovanetti e Alessio Rossi, con il pilota che si è reso interprete di un’alternanza – negli ultimi mesi – tra le versioni della vettura in configurazione Rally2 Evo ed RS. Ad un anno di distanza dall’ultimo impegno disputato, tornerà sulle strade della tenuta Il Ciocco Sara Baldacci. La pilota locale esordirà sulla Renault Clio Rally5, vettura che vedrà sul sedile destro Chiara Lombardi.
Due, le giornate di gara proposte dal Rally Il Ciocchetto. La prima giornata, sabato, vedrà il cronometro registrare i riscontri delle prove speciali “College” e “La Rosa”, ripetute tre volte. Quattro invece i passaggi sulle altre due prove speciali “Stadio” e “Noi Tv”, tratti che caratterizzeranno la seconda e conclusiva tappa di domenica.

Nella foto: un dettaglio di MM Motorsport in gara.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto