SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport con il “pokerissimo” al Rally Il Ciocco

Il team lucchese schiera cinque equipaggi “gommati” Pirelli sulle strade del primo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 6.
Saranno cinque, le vetture “gommate” Pirelli schierate da MM Motorsport sulle strade del Rally Il Ciocco. Il team lucchese è pronto ad assecondare le ambizioni dei suoi equipaggi portacolori, garantendo all’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 6 – in programma nel fine settimana – il proprio contributo in termini di agonismo e spettacolarità.
Farà leva sulle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo il locale Andrea Marcucci, affiancato dal copilota Richard Gonnella. A tre mesi dall’ultima occasione di utilizzo della vettura, con la “top ten” sfiorata al Ciocchetto Event, il pilota cercherà di confermare le ottime sensazioni destate sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, cornice che affronterà nel format principale, quello proposto dal Tricolore Rally.
Gradito ritorno, all’interno del paddock di MM Motorsport, per Nicola Caldani. Il pilota versiliese, affiancato da Roberto Mometti, è atteso al debutto sul sedile sinistro della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura mai utilizzata in carriera. Cercherà, invece, di affinare la conoscenza con la Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci: il giovane driver locale, già protagonista al Ciocchetto Event di dicembre, farà leva sui riscontri fatti registrare sulle strade valide per la manche tricolore, proponendosi al confronto insieme al copilota Federico Baldacci.
Esordio sulla Skoda Fabia Rally2 per Marco Ramacciotti, chiamato al confronto valido per la Coppa Rally di Zona insieme a Filippo Caturegli. Semaforo verde alla stagione sportiva 2023, che scatterà proprio sulle strade del “Ciocco”, per Simone Dolfi. Il pilota si presenterà al volante della Peugeot 208 R2, vettura utilizzata in precedenza per sole tre volte ma già garante di buone sensazioni, da condividere ancora con Alessio Pellegrini alla chiamata “di zona”.  
Un impegno importante, quello che attende MM Motorsport, chiamata alla massima espressione nazionale e reduce da un fine settimana improntato a scopo didattico, con il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo affidato a Davide Giovanetti sul tracciato del Castelletto Circuit, teatro del Motors Rally Show. Il pilota di Carrara, affiancato da Alessio Rossi, ha cercato l’approccio con la vettura dalla versione evoluta senza alcuna velleità di classifica, garantendosi buone indicazioni da sviluppare in proiezione futura.
Nella foto (Amicorally): Andrea Marcucci in azione.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

 
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto