SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport con il “pokerissimo” al Rally Il Ciocchetto

Il team lucchese atteso interprete nell’ultimo appuntamento della stagione: cinque, le vetture “gommate” Pirelli e schierate sulle prove speciali proposte a Castelvecchio Pascoli.
 
MM Motorsport ha risposto “presente” alla chiamata del Rally Il Ciocchetto. Lo ha fatto in modo marcato, schierando cinque vetture alla partenza dell’ultimo appuntamento della stagione, in programma nel fine settimana sulle strade de Il Ciocco Resort. Tre Skoda Fabia e due Peugeot 208, nelle versioni Rally4 e R2: questo il parco vetture “gommato” Pirelli che caratterizzerà l’impegno, a chiusura di una programmazione ricca di conferme.
 
Non mancherà all’appuntamento Andrea Marcucci, pilota locale che disporrà – ancora una volta – della Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale, affiancato da Richard Gonnella, cercherà la “top ten” dopo averla sfiorata nella passata edizione della gara.
Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Rudy Michelini. Il pilota lucchese, alla terza collaborazione stagionale con la squadra di Porcari, cercherà ulteriori conferme in merito alla bontà del ritrovato feeling con la vettura turbocompressa, esemplare attraverso il quale – con Luca Spinetti – si proporrà come pretendente alla vittoria.
Con le stesse prerogative completerà il tridente di Skoda Fabia Rally2 Evo Gabriele Ciavarella. Il pilota massese conterà sulla collaborazione con Michele Perna per confermarsi parte integrante del lotto di pretendenti alla vittoria, a cinque mesi dall’ultimo impegno affrontato.
 
Siederà sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci. Il giovane driver, insieme al copilota Federico Baldacci, cercherà la miglior interpretazione della vettura contando sulle buone sensazioni riscontrate nelle precedenti occasioni di utilizzo. Ritorno al volante, ad un anno dall’ultima partecipazione, per Sara Baldacci. La pilota locale ritroverà la Peugeot 208 R2, vettura che chiamerà alla prima collaborazione in abitacolo la codriver Chiara Lombardi.
 
Due le tappe proposte dal Rally Il Ciocchetto tra sabato e domenica, con 16 prove speciali a chiudere la stagione sportiva, per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali “College” e “Il Ciocco” da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, punterà i riflettori sulle prove speciali “Stadio” e “Noi TV”, con quattro passaggi ciascuna ad anticipare l’arrivo finale, previsto alle ore 14.40.
 
Nella foto: Andrea Marcucci in gara.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto