SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport alla 58ª Coppa Città di Lucca: il team “di casa” cala il Settebello

MM Motorsport: la squadra di Porcari presente in forze al quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6: sette, le vetture “gommate” Pirelli sulla pedana di partenza di Piazzale San Donato.
 
È una presenza marcata, carica di aspettative, quella di MM Motorsport sulle strade della 58ª Coppa Città di Lucca, appuntamento che coinvolgerà la provincia come ambientazione del quinto round della Coppa Rally di Zona 6. La squadra di Porcari schiererà sette vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, chiamate ad affrontare poco meno di sessantatre chilometri distribuiti su sei prove speciali.
 
Ad esprimere le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo – atteso come uno dei principali interpreti del confronto – Luca Pierotti è pronto a condividere con Manuela Milli una performance rivolta ai vertici della classifica, cercando conferme dalla bontà del feeling con la vettura turbocompressa. Tornerà ad abbracciare il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, reduce dal terzo posto conquistato al Rally Montecatini e Valdinievole, anche Gabriele Ciavarella. Il pilota massese, affiancato da Michele Perna, farà leva sulle buone sensazioni destate in occasione dell’ultimo utilizzo della vettura. Uno schieramento marcato nel quale spicca la presenza di ben cinque esemplari “Evo”, uno dei quali sarà nuovamente affidato ad Andrea Marcucci, atteso sulle strade di Lucca dopo essersi espresso sull’asfalto del Rally degli Abeti, affiancato da Richard Gonnella. Ritorno al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo per Davide Giovanetti, pilota che – con Alessio Rossi alle note – cercherà di ritrovare feeling con gli automatismi della vettura dopo quattro mesi di inattività. Presenza di spicco anche quella offerta da Frido Pieretti, al terzo impegno stagionale sulla Skoda Fabia Rally2 Evo, condivisa per la seconda volta con l’esperto copilota David Castiglioni.
 
A cercare continuità in un trend decisamente soddisfacente, caratterizzato da un’evidente crescita al volante della Skoda Fabia Rally2, sarà chiamato Marco Ramacciotti. Affiancato, sul sedile di destra, da Filippo Caturegli, il pilota locale cercherà di replicare l’ottima performance espressa al recente Rally di Reggello, archiviato in quinta posizione assoluta. Poker stagionale, al volante della Peugeot 208 R2, per Simone Dolfi: il driver verrà nuovamente affiancato da Alessio Pellegrini in un impegno rivolto al podio di classe, sfiorato nell’ultimo impegno disputato, quello ambientato sulle strade di Reggello. La Coppa Città di Lucca prenderà il “via” domenica mattina da Piazzale San Donato, nel “cuore” della città, per poi farvi ritorno in serata dopo che i protagonisti avranno disputato le prove speciali Tereglio, San Rocco e Boveglio, ripetute per due volte.
 
Nella foto: i paddock di MM Motorsport. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto