SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mitteleuropean Race | La Salita della Trieste-Opicina

Sarà una regione vestita a festa quella che dal 12 al 14 maggio accoglierà i partecipanti della Mitteleuropean Race | La salita della Trieste-Opicina, l’ormai tradizionale appuntamento con le automobili storiche organizzato dall’Asd Adrenalinika di Trieste: uno spettacolare festival dei motori che quest’anno, per la prima volta, coinvolgerà tutte le province del Friuli-Venezia Giulia (Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone).
Il percorso della manifestazione, dunque, renderà omaggio alla bellezza e alla storia di una regione tutta da scoprire. E non per caso, la Mitteleuropean Race è stata ritenuta in sintonia con i principi ambientali, sociali ed economici del marchio Io sono Friuli-Venezia Giulia, il brand che tutela la sostenibilità delle imprese regionali e l’origine delle produzioni agroalimentari.
Per il 2023, la Mitteleuropean Race conferma il format dell’edizione precedente, costituito da tre differenti modalità di partecipazione:
La Mitteleuropean Race | La salita della Trieste-Opicina, cioè la gara di regolarità vera e propria, si disputerà su un tracciato di circa 500 chilometri, lungo i quali sono disseminate un’ottantina di prove cronometrate e sei prove a media. Le vetture ammesse sono quelle prodotte fino al 1976 compreso, più una selezione di automobili di prestigio costruite entro il 1990, a discrezione degli organizzatori. 
La Mitrace Tour Cup, che si svolge in parallelo alla Mitteleuropean Race, è un evento puramente turistico riservato alle supercar sportive moderne, senza prove e impreziosito da momenti culturali specifici, come la visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN). 
Domenica 14 maggio, infine, le porte di Trieste si aprono anche per la gara di Regolarità Turistica, aperta a tutti coloro che vogliono misurarsi con il cronometro su un percorso di 90 km, meno impegnativo, ma altrettanto avvincente. 
Gli organizzatori hanno già aperto le iscrizioni ed è previsto uno sconto del 10% sulle quote di iscrizione alla Mitteleuropean Race e alla Mitrace Tour Cup per chi formalizza la propria partecipazione entro il 31 gennaio 2023. Per tutti, le iscrizioni si chiudono domenica 30 aprile 2023.
Come le edizioni passate, la Mitteleuropean Race 2023 è parte del Challenge Aido Autostoriche, un circuito di gare di regolarità che sostengono gli ideali della donazione di organi e del trapianto terapeutico.
A rafforzare l’intensità di un weekend motoristico di altissimo livello, per il terzo anno consecutivo, la Mitteleuropean Race | La salita della Trieste-Opicina si svolgerà in concomitanza con il Concorso d’Eleganza Città di Trieste, organizzato da Club ACI Storico, l’Automobile Club di Trieste e A.A.V.S. (Associazione Amatori Veicoli Storici), con il patrocinio dell’Automobile Club d’Italia.
Anche quest’anno, infine, la Mitteleuropean Race si fa portavoce di un messaggio di solidarietà sociale, aderendo nuovamente al Progetto M.I.T.E., un programma unico al mondo che dà a persone ipovedenti e non vedenti l’opportunità di partecipare, come navigatori, a rally internazionali e nazionali e gare di regolarità.
(Comunicato Stampa Mitteleuropean Race)
Fonte e foto: Emanuele Fasano| Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto