SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Minienduro: assegnati i titoli 2023

Round 5 e 6 MINIENDURO NIMIS REPORT TIME. Assegnati i titoli 2023.

In attesa del Trofeo delle Regioni del 27 agosto, con la due giorni di Nimis (UD) si conclude e va in archivio positivamente il Campionato MiniEnduro 2023.
Ottima l’organizzazione di questo ultimo Round, curata dal MC Tagliamento, capitanato del Presidente Sig. Simone Fabbro, che si è avvalso della collaborazione dei “cugini” del MC Grado.
Due sono stati i Titoli assegnati già nella giornata di sabato: 125 e Junior. E’ stato dato anche grande risalto alla classifica assoluta della domenica, conquistata da Gabriele Melchiorri (Husqvarna 125 – MC Pepe Bevagna), seguito da Filippo Barli (GasGas 85 – MC Pontedera) e Gioele Scibilia (KTM 85 – MC dello Stretto).
Per quanto riguarda le classifiche di Campionato, nella 125 Melchiorri ha conquistato il gradino più alto con 117 punti, seguito da Pierpaolo Mosca (KTM – Sicilia A.S.D) con 78 e Sunny Marconato (KTM – Gaerne) che ha occupato l’ultimo gradino del Podio con 77 punti. Per quanto attiene le classifiche di  giornata il sabato vince Meazzini, su  Melchiorri e Marconato; domenica, ha visto vincitore invece Melchiorri, seguito da Marconato e Francesco Meazzini (KTM – M.A.S.T.).
Circa il Podio di Campionato della Mini 50, Vince Cristian Garzotto (MC Gaerne) con 109 punti su Damiano Cannata (Suzuki – Sicilia ASD) che chiude a quota 98, e Massimo De Monte (Suzuki – Tagliamento Bad Boys BUJA) con 86 punti. Per quanto riguarda la classifica di giornata di sabato  in prima posizione si piazza Pezzotto, con Garzotto Christian e Cannata alle sue spalle.  La domenica bissa il successo Diego Pitzoi (Beta – M.A.S.T.), seguito stavolta da Damiano Cannata (Suzuki – Sicilia ASD) e Cristian Garzotto (Vent – Gaerne).
La Senior ha visto primeggiare Gioele Scibilia (KTM – MC Dello Stretto) che ha chiuso il Campionato con 114 punti, davanti a Filippo Barli (GasGas – MC Pontedera) che ne ha conquistati 104 e Niccolò Baccinelli (KTM – Tre Laghi Due) a quota 84 punti. Il podio di giornata, sia per la gara di sabato che per quella di domenica va a Barli, seguito da Scibilia e Baccinelli.
Tra gli Junior, in Campionato vince Evan Moschetti (KTM – RS 77) con 114 punti, seguito da Lorenzo Bargi (Husqvarna – MC Bojawa Racing Team) e Andrea Surini (KTM – MC Team Cello 555), rispettivamente con 92 e 91 punti. La Classifica del sabato vede in testa Moschetti Evan con Surini e Bargi a seguire. La domenica invece svetta Surini su Moschetti e Bargi.
Nel Campionato femminile By 24MX, con 107 punti vince Roberta Gallina (Husqvarna – MC Gaerne), davanti a Leila Olimi (KTM 85 – MC Altaserra) che ne ha conquistati 98 e Sofia Pilati (Husqvarna – Ammotora). Vince la giornata di Sabato Olmi Lella su Pilati e Gallina. La giornata di domenica è a panaggio di Gallina, seconda Pilati, terza la Olimi.
Nella Cadetti il gradino più alto del Podio con 112 punti lo conquistaPietro Simone (KTM – GS Fiamme Oro Milano), seguito da Leone Lombardo (GasGas – MC Pepe Bevagna) con 99 e Mauro Musci (KTM – Gaerne) che chiude a quota 82 punti. Circa la giornata di sabato vede vincitore un ottimo Massaza su Lombardo e Simone. La domenica vince invece Lombardo seguito da Simone e terzo Riccardo Massaza (KTM – Tre Laghi Due).
Nel Campionato Debuttanti si è imposto Ettore Milighetti (KTM – Castiglion Fiorentino Fabrizio Meoni) con 112 punti, seguito da e Enea Mannarino (GasGas – MC Milani) con 88, e Luca Comotti (KTM – Motorace Treviglio) con 77 punti. Il day#1 vede vincitore Mlighetti su Andriolo Aron Wladimir (GAS GAS) e Nadin. Nella giornata di domenica conferma la sua Leadership Evan Nadin (Husqvarna – Albatros), seguito stavolta da Milighetti e Mattia Cerato (KTM – Civezzano).
Circa le classifiche a squadre, nella Femminile vince ancora il M.C. Fuoringiro SavonaCirca le classifiche a squadre Femminile, sia il sabato che la domenica vince il M.C. Fuoringiro Savona, davanti al M.C. M.P.R. Team e al M.C. Femminile Milani. Diversa la classifica dei Moto Club: il sabato la vittoria va al M.C. Gaerne  seguito da il Pepe Bevagna – 987 Enduro e il M.B. BOJAWA RACING TEAM. La domenica la spunta il Pepe Bevagna – 987 Enduro, davanti al M.C. Gaerne e al Team Cello.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni, potete consultare il sito ufficiale enduro.federmoto.it e seguirci sui canali social di OffroadProRacing. 
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto