SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MINI Padel Summer Cup: 5 giorni di sfide a tutto campo al Forte Village Resort in Sardegna

Sempre più solido il legame tra MINI e il mondo del Padel grazie al torneo che si è tenuto a Santa Margherita di Pula dall’8 al 12 giugno.
Dall’8 al 12 giugno si è svolto il MINI Padel Summer Cup, nella nota e prestigiosa cornice del Forte Village Resort. Per il secondo anno consecutivo MINI è stata partner di un vero e proprio appuntamento tra sport, divertimento e glamour, che ha visto in scena alcuni tra i più noti protagonisti del mondo del calcio e della tv. Stefano Bettarini, Billy Costacurta, Beppe Bergomi, Christian Panucci, Fabio Liverani sono solo alcuni degli allenatori ed ex calciatori che, insieme a volti amati del piccolo schermo come Jimmy Ghione, Flavio Montrucchio, Ignazio Moser e tanti altri, hanno preso parte al MINI Padel Summer Cup, regalando momenti di grande emozione e competizione ma anche sano divertimento. Un mix di grandi personaggi che hanno preso parte a questo torneo dal carattere amatoriale, capitanato da Saverio Palmieri, coach e giocatore della nazionale italiana. Quest’anno il torneo maschile è stato affiancato da quello femminile, che, sotto la supervisione di Giorgia Marchetti, giocatrice della Nazionale Italiana Padel, ha visto protagoniste Alessia Mancini, Cecilia Rodriguez, Daniela Fontana, Tania Zamparo, Laura Cremaschi e molti altri volti noti del mondo dello spettacolo.
Sabato sera si è disputata la finale, che ha visto vincitori, per il torneo maschile: Billy Costacurta, Roberto Baronio, Giuliano Giannichedda, Igli Tare.

Per quanto riguarda invece il torneo femminile, sono state premiate Alessia Mancini, Tania Zamparo, Laura Cremaschi, Georgia Manci.
Spirito dell’evento, sicuramente la voglia di divertirsi in compagnia, in un clima di tipico relax estivo, senza però tralasciare anche il desiderio di portare avanti un obiettivo di carattere benefico.
«Il Padel è uno sport inclusivo, un’occasione di incontro e di ritrovo» dichiara Stefano Ronzoni, Direttore MINI Italia. «Uno sport che coinvolge persone di tutte le età, senza distinzioni, accomunate da un’unica passione. L’affinità tra MINI e il Padel si fonda sulla comunanza di valori quali inclusione, disciplina, partecipazione, sostenibilità, competitività ed emozione. ‘We are all different, but pretty good together’ è il claim di MINI, che rappresenta l’obiettivo di creare un futuro inclusivo, in cui tutti possano esprimersi nel migliore dei modi, tenendo sempre a cuore le peculiarità e le differenze di ciascuno.


Questi valori comuni sono il punto di partenza di un progetto di CSR che ha portato MINI a decidere di destinare il campo da Padel utilizzato per il torneo MINI Padel Summer Cup alla riqualificazione un’area urbana dove al momento non ci sono campi da Padel, per alimentare ulteriormente la diffusione di questo sport».
Title sponsor del torneo, MINI, che si riconosce e identifica nell’iniziativa: «Per il secondo anno consecutivo abbiamo patrocinato il Padel Summer Cup in quanto evento divertente, capace di riunire appassionati del Padel, donare energia e spensieratezza. Tutte caratteristiche in cui da sempre MINI si rispecchia» afferma Stefano Ronzoni, Direttore di MINI, che continua: «Questo evento si inserisce all’interno di una serie di appuntamenti e collaborazioni in cui MINI affianca e supporta la diffusione del Padel in Italia, grazie alla partnership pluriennale con la FIT Federazione Italiana Tennis».
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto