SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Miele sul Rallye San Martino che ritrova “Tony”

44° RALLYE INTERNAZIONALE SAN MARTINO DI CASTROZZA, 14° HISTORIQUE RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA.
San Martino di Castrozza (TN), 14/15 giugno 2024. Miele sul Rallye San Martino che ritrova “Tony”. Iscrizioni chiuse con tanti nomi di spicco moderni e storici, garanzia di spettacolo.

All’ultimo giorno utile, una dolce notizia per il 44° Rallye Internazionale San Martino di Castrozza. Ieri si è iscritto in extremis Simone Miele, assente nelle ultime tre edizioni dopo aver conquistato la piazza d’onore nel 2019 e nel 2020 assieme al fido Roberto Mometti su Citroen Ds3 Wrc. Stavolta l’equipaggio varesino sarà in lizza con una Skoda Fabia RS Rally2 e giova ricordare quanto disse il pilota di Olgiate Olona in avvio di stagione parlando del Trofeo Italiano Rally: “Sono presenti gare bellissime tra cui il San Martino di Castrozza, a mio avviso il rally più bello d’Italia”. Tanti sono i nomi di spicco per la corsa moderna e storica che comporranno tra breve l’elenco ufficiale dei concorrenti, garanzia di spettacolo, emozioni e divertimento tra venerdì 14 e sabato 15 giugno. “Il Rallye più bello d’Italia” in versione 14° Historique avrà di nuovo tra i suoi protagonisti Antonio Fassina e Marco Verdelli su Lancia Stratos Hf. Per i pochi che non lo sapessero, il nome d’arte di Fassina è “Tony” e wikipedia incappa in un errore quando afferma che “è un ex pilota di rally italiano, pluricampione italiano ed europeo di rally negli anni settanta ed ottanta, ora imprenditore privato”. Il driver trevigiano, classe 1945 (!), non ha ancora appeso il casco al chiodo e sarà per l’ottava volta in gara al San Martino. Se al posto di wikipedia citiamo a testimone il sito ewrc-results (una vera manna per gli operatori media della nicchia rallistica) le sue prime partecipazioni datano 1972, 1973, 1975, 1976 e 1977, ovvero nell’epoca d’oro della sfida dolomitica, alle quale aggiungere quelle del 2019 e 2020 con vittoria e terzo posto rispettivamente.
Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto