SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Michelini-Spinetti (Skoda Fabia Evo Rally2) dominano tappa 1 del 32° Ciocchetto Event

Il duo lucchese padrone assoluto della prima frazione del “rally natalizio”, precedendo le altre Skoda Fabia Rally 2 di Ciavarella-Perna e Tosi-Berni. Quarti Andreucci-Bimbi, su Citroen C3 Rally2.
Il lucchese Rudy Michelini, con Luca Spinetti alle note, perfettamente assecondato dalla Skoda Fabia Evo Rally2 cucitagli addosso da MM Motorsport e gommata Pirelli, ha imposto la sua legge sulle otto prove speciali della prima tappa de Il Ciocchetto Event, il “rally di Natale” disegnato sulle strade del comprensorio della Tenuta Il Ciocco e disputatosi con la cornice di una bella giornata di sole. Con grande autorevolezza, Michelini ha vinto tutti gli impegni cronometrati della giornata, chiudendo la prima tappa con un vantaggio di oltre 15 secondi, al termine di 20 km di speciali totali, sul secondo classificato.
Piazza d’onore che è rimasta, fin dal via, saldamente nelle mani del massese Gabriele Ciavarella, con Michele Perna a fianco, che realizza una doppietta di Skoda Fabia Rally2 siglate MM Motorsport (questa però gommata Michelin) in vetta alla classifica.

Ciavarella è riuscito anche a contenere gli attacchi della terza Skoda Fabia Evo Rally2 finita a chiudere il podio, quella made in Gima Autosport e gommata Michelin, nelle mani del reggiano Gianluca Tosi, con Berni, che si piazza terzo ad un soffio, meno di un secondo, dalla seconda posizione.

Diciotto secondi separano il pluricampione locale Paolo Andreucci, con Maurizio Bimbi alle note, dal vertice della classifica, impegnato a trovare il giusto set-up con la Citroen C3 Rally 2 Sportec gommata MRF, che ritrovava dopo un anno esatto dalla vittoria del “Ciocchetto” 2022. La riscossa di Andreucci, come degli altri pretendenti alla vittoria è attesa per la seconda tappa. Più staccato il resto della concorrenza, un terzetto racchiuso in meno di tre secondi, capitanato dall’elbano Andrea Volpi, con Nesti, seguito dal locale Federico Santini, con Barsotti, e dal parmense Fabio Federici, con Badinelli, tutti su Skoda Fabia Rally2. La sfida in famiglia Marcucci sulle strade di casa, nel vero senso della parola, vede, nella prima tappa il figlio Luigi, con Vellini (VW Polo GTI Rally2 HK Racing) precedere, di poco più di un secondo, papà Andrea, con Gonnella, a bordo di una Skoda Fabia Evo Rally2 MM Motorsport. Ottimo tredicesimo assoluto al debutto con la nuova Ford Fiesta ST Rally3 HMI il giovane Matteo Fontana, con Arnaboldi, autori di tempi di valore, pur con una ancora sommaria conoscenza della piccola turbo 4 ruote motrici.

DOMANI, DOMENICA 17, SECONDA E CONCLUSIVA TAPPA DE “IL CIOCCHETTO”
La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, racchiude le prove speciali “Stadio” e “NoiTV”, con quattro passaggi ciascuna, intervallate da tre Riordini e tre Parchi Assistenza. Arrivo finale al Ciocco previsto intorno alle ore 14.40, con premiazioni presso Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa.
SI PUO’ ANCORA VOTARE SU FACEBOOK PER LA LIVREA PIU’ NATALIZIA
Premio, ormai tradizionale, in tema con le festività, viene assegnato, alla premiazione finale, alla vettura giudicata più “natalizia”, vale a dire con la livrea o l’addobbo che verrà valutato il migliore da una votazione che prosegue, sulla pagina Facebook Cioccorally.it, a cui tutti possono partecipare.
Fonte: ufficio stampa | Responsabile: Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto