SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

Grande soddisfazione per il figlio di Max Rendina, che ha ricevuto ieri il riconoscimento nella sede dell’Automobile Club Roma nell’ambito della premiazione annuale che tributa gli sportivi dell’auto più meritevoli della Capitale.
Una serata da ricordare per Michael Rendina, premiato ieri, martedì 18 febbraio, come “Pilota Romano dell’Anno 2024” dall’Automobile Club Roma nella tradizionale cerimonia di premiazione degli sportivi. Un riconoscimento che certifica la crescita del giovane talento, seguendo un prestigioso albo d’oro che lo scorso anno ha visto trionfare un nome del calibro di Giancarlo Fisichella, ex pilota di Formula 1 e vincitore della 24 Ore di Le Mans.

A consegnare il premio ad un emozionato Rendina Jr. sono stati Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e la padrona di casa Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma, a testimonianza dell’importanza che la città eterna attribuisce ai suoi talenti sportivi.

“Ricevere questo premio è un onore immenso – ha dichiarato Michael Rendina – Significa tanto per me, non solo per il valore del riconoscimento, ma perché è un segnale che il lavoro fatto sta portando risultati. Questo trofeo è un’ulteriore motivazione per dare il massimo nella stagione che sta per iniziare: mi sto preparando al massimo, sono davvero carico e il valore di questa giornata sarà un alleato ulteriore quando tra poche settimane salirò di nuovo in abitacolo”.

Tra i presenti anche Max Rendina, padre di Michael, ex campione del mondo e oggi promotore del Rally di Roma Capitale e del Rally del Lazio. “Questo premio rappresenta un punto di partenza per Michael – ha commentato – Il suo percorso è in crescita e questo riconoscimento deve essere la spinta giusta per affrontare al meglio la stagione 2025 cha ha preparato con dedizione durante l’inverno”.

Michael Rendina è pronto ad una nuova annata ad alto livello, con un programma completo nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici al volante della Renault Clio Rally4 di Motorsport Italia, navigato da Alice Caprile e con pneumatici Pirelli. A questo si aggiungeranno due partecipazioni extra nel Campionato Italiano Rally Terra, per una stagione che si preannuncia fondamentale nel percorso di crescita del giovane pilota romano.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto