SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Meteco Corse al Mille Miglia per dare l’assalto al CIAR-Sparco con Damiano De Tommaso

Galvanizzato dal successo nel precedente Rally di Roma Capitale, il pilota varesino è focalizzato nel migliorare la sua seconda posizione nel Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco. Nel Trofeo Suzuki Giorgio Fichera è alla ricerca della sua prima vittoria stagionale, mentre Danilo Costantino vuole consolidare la sua posizione fra le Suzuki Racing Start.
Chiusa perentoriamente la partita del Campionato Italiano Rally Promozione, Damiano De Tommaso è ora totalmente concentrato sul Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, serie nella quale il portacolori di Meteco Corse occupa attualmente il secondo posto nella classifica assoluta. Un secondo posto frutto di due significative vittorie al Rally Targa Florio e al Rally di Roma Capitale del luglio scorso, gara che ha rinvigorito le speranze di successo finale del 26enne pilota varesino. E proprio il Rally Mille Miglia della scorsa stagione aveva rilanciato le quotazioni di De Tommaso, grazie a una prestazione con i fiocchi che lo aveva posto come più serio candidato al titolo Under che, infatti, ha poi conquistato a fine anno, impreziosita da un quinto posto assoluto di tutto rilievo in gara.
Al Mille Miglia torna a fianco del portacolori di Meteco Corse il sammarinese Massimo Bizzocchi, con il quale De Tommaso ha condiviso l’abitacolo una decina di volte, l’ultima delle quali al San Marino 2021. La vettura è la consueta Škoda Fabia #2 .
Al Rally Mille Miglia i colori di Meteco Corse saranno difesi in ambito del Trofeo Suzuki da Giorgio Fichera, affiancato per la prima volta da Samuele Pellegrino, sulla Suzuki Swift Sport Hybrid Ra5H #118. Il pilota siciliano attualmente occupa la terza posizione nel Trofeo della Casa di Hamamatsu ed è ancora alla ricerca del primo successo stagionale, finora sfuggito spesso per mera sfortuna come al Ciocco e a Sanremo. Sempre Suzuki, ma di categoria RSTB 1.0, per l’affiatato equipaggio ligure Danilo Costantino-Alessandro Parodi che avrà il #126 sulle portiere della loro Swift Sport con la quale occupano il secondo posto del serie riservata alle Racing Start giapponesi.
L’appuntamento per i concorrenti del 45° Rally Mille Miglia, gara valida come sesta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, è per giovedì 25 agosto dalle 18.00 alle 22.00 nel parco assistenza presso la Fiera di Montechiari (BS) per la prima sessione di verifiche tecniche che proseguiranno anche venerdì 26 agosto dalle 7.00 alle 9.00. Sempre venerdì dalle 8.00 alle 12.30 i concorrenti potranno effettuare lo Shake Down in un tratto di strada a Puegnago (BS). La gara scatterà dalla Fiera di Montechiari alle 16.20 di venerdì per disputare alle 17.30 la prova spettacolo di Valle Sabbia di 2.54 km, valevole come Power Stage. Il rally riprenderà sabato 27 agosto alle 6.01 per un doppio passaggio sulle speciali Provaglio-Val Sabbia, Irma e Moerna, per infine festeggiare tutti gli equipaggi che chiuderanno la gara alle 19.01 in Piazza Arnaldo a Brescia davanti al Museo Mille Miglia. Il precorso del 45° Rally Mille Miglia misura 583,33 km suddivisi in sette prove speciali per 126,00 km di sfide cronometrate.
Fonte: Ufficio Stampa Meteco Corse Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto