SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Meno di dieci giorni al 6° Giro dei Monti Savonesi Storico

Scorre veloce il conto alla rovescia verso il 9 e 10 novembre, giornate in cui Albenga sarà animata dai concorrenti in gara nel rally storico e rally di regolarità organizzati da Sport Infinity che annuncia dei premi speciali ad arricchire il montepremi.
Superato anche lo spauracchio generato dalle pessime condizioni meteorologiche della scorsa settimana, procede veloce il conto alla rovescia della sesta edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, nella duplice formula rally auto storiche e rally di regolarità, in programma ad Albenga sabato 9 e domenica 10 novembre, sotto la regia di Sport Infinity.

Il forte maltempo abbattutosi nei giorni scorsi nel Savonese, non ha causato problematiche alle strade interessate dal percorso che, come annunciato in precedenza, ha avuto una forzata variazione rispetto al programma originario. Le strade sono regolarmente percorribili e un ulteriore punto a favore della manifestazione è dato dalla disponibilità riscontrata dalle amministrazioni comunali interessate al passaggio della gara, le quali si sono attivate per fornire la massima collaborazione. Inoltre, la nuova versione del percorso sta riscuotendo favori positivi; dai “rumors” dell’ambiente si percepisce un gradimento per la compattezza del percorso e da quanto si desume dalla mappa dello stesso, da parte di chi conosce quelle strade si sono avuti commenti di elogio per la scelta operata. È stata inoltre confermata la data della conferenza stampa di presentazione della gara: ad ospitarla sarà la Sala degli Stucchi del Comune di Albenga, con inizio alle ore 12 di mercoledì 6 novembre.

Tutti presupposti per un’avvincente edizione del rally savonese che mette sul piatto importanti validità alle quali si vanno a sommare dei premi speciali messi in palio dall’organizzatore. I conduttori in lizza per le quattro consolidate validità del rally – T.R.Z., Memory Fornaca, Michelin Trofeo Storico e Coppa 127 – si troveranno anche coinvolti nella “roulette” che mette in palio tre premi speciali, tutti dedicati alla memoria di importanti figure locali. Il Trofeo Leo Bracco sarà assegnato a chi realizzerà il miglior tempo su uno dei tre passaggi nella prova speciale “Testico; sarà invece il primo navigatore savonese al traguardo ad aggiudicarsi la Coppa Franco Sanfrancesco, mentre il Memorial Dario Fadini premierà il più giovane licenziato dell’Automobile Club del Ponente Ligure al traguardo.

Se per il rally il piatto è decisamente ricco, non di meno sarà per il rally di regolarità – l’apprezzata gara a media – alla cui validità per la North West Regularity Cup, si somma un premio alla memoria di Gianni Chiesa l’indimenticato presidente della Scuderia del Grifone, messo in palio dalla stessa in sinergia con Sport Infinity: saranno però due gli equipaggi ad aggiudicarseli in virtù del fatto che i premi sono previsti per anche per i rallysti e non solo per gli specialisti della “media”; proclamati vincitori saranno coloro che realizzeranno il miglior riscontro cronometrico nella somma dei tre passaggi a “Caso”.

In chiusura si rammenta il termine ultimo per il perfezionamento delle iscrizioni, fissato per le 24 di lunedì 4 novembre prossimo.
Programma di gara e documenti disponibili al sito www.girodeimontisavonesistorico.it
Ufficio Stampa Giro dei Monti Savonesi Storico Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto