SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Memory Fornaca: a Vicenza il 10 febbraio le premiazioni 2023

Nel calendario del prestigioso Trofeo anche il Rally “Il Grappolo” Storico.
I motori sono pronti a rombare per accendere una stagione sportiva 2024 che si preannuncia come al solito affascinante. Nell’attesa sono le premiazioni a tenere banco riportando alla ribalta i protagonisti dell’annata sportiva appena conclusa. C’è grande attesa per l’edizione 2024 di “Rally Racing Meeting” la kermesse promossa dall’ex campione del mondo Miki Biasion prevista all’interno dei padiglioni della fiera di Vicenza nelle giornate di Sabato 10 e Domenica 11 Febbraio.
In modo particolare lo stand dell’Automobil Club vicentina sarà il fulcro di numerosi eventi collaterali fra i quali la premiazione del “Memory Fornaca 2023”. La serie riservata ai rally storici organizzata dall’associazione torinese “Amici di Nino” giunta alla sua 12ª edizione nella quale dal 2023 è entrato a far parte anche il Rally “Il Grappolo Storico” organizzato dal San Damiano Rally Club.
La competizione astigiana ha vissuto la sua terza edizione riscuotendo un lusinghiero successo così come il rally moderno diventato ormai evento di spicco nel calendario della Coppa Rally di Zona Aci Sport.
A vincere sulle strade delle Colline Alfieri nel 2023 fu la Porsche 911 di Ermanno Sordi e Samuele Sordelli dopo un iniziale predominio dell’idolo locale Emanuele Franco costretto allo stop per un problema meccanico sulla Subaru Legacy. Rimoldi e Consiglio portarono sul terzo gradino del podio un altra Porsche seguiti dalla Ford Sierra di Andrea Gibello e Diego Pontarollo.
Nel quartier generale del San Damiano Rally si sta già lavorando per un 2024 in grado di confermare il target qualitativo delle due gare. Il “Grappolo Storico” che presumibilmente sarà ancora tappa del Memory e del Trofeo Rally di Zona è in programma il 15 settembre.
Nella foto (Styling Photo) Sordi – Sordelli – Vincitori dell’edizione 2023 del Grappolo Storico.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto