SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Max Racing tra Sardegna e Toscana

Terminato il Rally del Reggello, due equipaggi sardi pronti per la sfida casalinga al Rally Golfo dell’Asinara.
È di una vittoria e di una sconfitta il bilancio degli equipaggi sardi portacolori della scuderia Max Racing impegnati nei giorni scorsi al 16mo Rally del Reggello e ora già pronti a tornare sulle strade di Sardegna per il 29° Rally Internazionale del Golfo dell’Asinara.
Prosegue in positivo il cammino in 7ma zona per il pilota cagliaritano Pietro Lilliu coadiuvato alle note dalla oristanese Silvia Piras, “la naviga dalle labbra rosse” della sua omonima pagina Facebook dedicata al contrasto della violenza sulle donne. Alla tappa toscana del Reggello l’equipaggio sardo si è presentato non con la solita Suzuki Swift ma a bordo di una Citroen C2. Nonostante qualche piccola noia meccanica, è riuscito a portare a termine la gara e vincere la classe Racing Start 1600.
Non è andata bene invece ad Andrea Pisano ed Alberto Landucci, costretti al ritiro mentre procedevano con una buona andatura su Citroen C2 RS Plus per un guasto tecnico alla vettura.
In avvicinamento ora la marcia per la sfida al Rally dell’Asinara, appuntamento molto sentito nel territorio. Lilliu e Piras correranno con la stessa vettura del Reggello. Sarà a bordo della Citroen C2 RS Puls anche Andrea Pisano, navigato questa volta dal corregionale Alberto Sirgu.
Il programma del rally sardo inizierà ufficialmente con la partenza da Porto Torres venerdì 28 giugno e la disputa di dieci Prove Speciali. Si concluderà domenica 30 giugno con l’arrivo e la cerimonia di premiazione al porto di Castelsardo. 
Fonte e foto: ufficio stampa Max Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto