SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Max Racing al Rally della Lanterna per la finale di Coppa Italia e conquista la top ten all’Italiano di Torricella

Domani a Genova scatta l’appuntamento conclusivo per l’assegnazione dei titoli nazionali ACI Sport 2024. In lizza gli equipaggi Bruno-Lifonso, Pisano-Scartabelli e Lilliu-Piras. Nell’Italiano Formula Challenge di Torricella, Sgobio e Restagno entrano in top ten.

Provenienti da tutte le parti d’Italia dopo un percorso di qualificazione durato un’intera stagione, sono pronti a giocarsi il titolo nazionale i finalisti della Coppa Italia Rally ACI Sport 2024 che per la prima volta si disputerà a Genova nel weekend del 9 e 10 novembre.

Alla 40ma edizione del “Rally della Lanterna” la scuderia Max Racing approda con tre equipaggi determinati a portare a casa l’ambito trofeo.

E’ alla sua quarta finale italiana il brindisino Gabriele Bruno, vincitore del titolo 2023 che si presenterà al volante della Fiat Grande Punto Abarth Racing Start 1.400 Turbo benzina coadiuvato alle note dal salentino di San Cassiano Antonio Lifonso.

Punterà a difendere la coppa nazionale anche l’equipaggio sardo composto da Pietro Lilliu e Silvia Piras, soprannominata “la naviga dalle labbra rosse” come la sua omonima pagina Facebook dedicata al contrasto della violenza sulle donne, a bordo della loro fedele Suzuki Swift 1600 Racing Start.

Con i colori bianco arancio ci sarà anche il cagliaritano di Monserrato Andrea Pisano, qualificato alla finalissima in una classe molto agguerrita su Citroen C2 Vts RS Plus, affiancato dal toscano di Bibbiena Alessandro Scartabelli.

Il ruffanese Matteo Bello navigherà invece il leccese portacolori della scuderia Motorsport Scorrano Alessio De Santis, a bordo di una Peugeot 208 R2b.

Si partirà domani, sabato 9 novembre, alle ore 15.30 da Piazza della Vittoria, anche sede di arrivo domenica 10 novembre dalle 17:00. Nella giornata di apertura saranno due le prove speciali in programma, con la “Sant’Eusebio” (2,30 km, ore 16:05) ad anticipare la “Laccio” (3,21 km, ore 17:05). Domenica si entrerà nel vivo con due giri su tre diversi tratti cronometrati: “Portello” (14,49 km – PS3 9:10, PS6 14:15); “Brugneto” (11,82 km – PS4 9:55, PS7 15:00) e “Massimo Canevari” (13,81 km – PS5 10:25, PS8 15:30).

Intanto, sul miniautodromo Pista Fanelli a Torricella, in provincia di Taranto, domenica scorsa gli alfieri Max Racing sono tutti saliti sul podio, tranne il savese Nunzio Fanelli, non partito per motivi tecnici con la sua nuova Formula Gloria B5 1150 SS. Ha conquistato il quinto posto assoluto il tarantino di Montemesola Vito Sgobio, rientrato dopo un anno di stop con la sua evoluzionata Elia Avrio St 09. Nella top ten è entrato anche Nicola Pio Restagno, che ha chiuso al nono posto su kart cross del team Ciracì Motorsport. Missione compiuta anche per il presidente della scuderia Massimiliano Centonze, secondo di gruppo RS Plus al volante della sua Mini Cooper 1600.
Fonte: Silvana Sarli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto