SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mauro Miele Campione del Mondo Rally WRC2 Master!

In Giappone prestazione sontuosa del driver varesino che con Luca Beltrame è sul tetto del mondo della categoria WRC2 Master. Incredibile secondo tempo assoluto sulla Power Stage.
“Sono felice… sono così felice che tu non puoi nemmeno immaginare! E’ un risultato fantastico per me; accadde anche quarant’anni fa quando venni qui per il mondiale di motocross ed ora questa gioia si ripete con una vettura da rally: è fantastico!”
Con queste parole, appena tolto il casco dopo l’ultima prova speciale, Mauro Miele risponde ai microfoni del Canale Wrc+ che trasmette in diretta mondiale il Rally del Giappone conclusosi proprio domenica 13 novembre.
A sessantasei anni compiuti il pilota lombardo è emozionato per aver ottenuto il suo secondo titolo mondiale dopo quello di motocross di quarant’anni orsono. Insieme a lui, al suo fianco, l’alessandrino Luca Beltrame che, con questo titolo, può vantare il secondo alloro mondiale dopo il Wrc3 2018 con Brazzoli.

Nonostante il fuso orario è festa grande a Olgiate Olona ed in tutta Italia dove i tifosi e gli appassionati stavano seguendo le sorti del veterano driver, unico italiano ad avere scelto di cimentarsi nel mondiale.
La gara di Mauro Miele, Luca Beltrame e la Skoda Fabia Rally2 della Dream One è da considerarsi un vero capolavoro. Se dopo l’uscita del diretto avversario Arai il compito sembrava più agevole, in realtà Miele era costretto a vincere la categoria per fregiarsi del titolo e quindi ha forzato non poco il ritmo. Mauro però, ha fatto ben oltre conquistando la vittoria di categoria e mettendo una ciliegina di nome “Power Stage” sulla torta già ben guarnita della stagione. Con una scelta di pneumatici (di marca Pirelli) perfetta, Miele ha sbaragliato la concorrenza nella speciale spettacolo che assegnava punti mondiali e oltre a prevalere nella categoria Rally2, ha anche siglato il secondo tempo assoluto dietro all’ufficiale Ford Craig Breen su Puma Wrc: un successo da non credere per Miele che diventa così il pilota più anziano ad avere gareggiato – e vinto un titolo- nel mondiale rally (di categoria). Hall of fame: Miele è il pilota con più primavere a conquistare punti iridati nel Wrc ed in una Power Stage oltre ad essere tra i pochi di sempre ad aver collezionato punti di Power Stage con una Rally2.

Tocca il cielo con un dito Mauro Miele che incarna la caparbietà, la tenacia e la grinta; vincere un titolo iridato a sessantasei primavere non capita spesso. Ad Olgiate non suonano le campane a festa come a Maranello ma poco ci manca.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Bettiol e Honza Fronek

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto