SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Martins Sesks leader a Tandalò dopo la prima giornata

Ottimo inizio di Valentino Ledda che è subito dietro. È confronto aperto tra i due Scandola ed Henning Solberg. Tra i kart cross svetta lo spagnolo Ventin. Domani altre tre prove e l’attesissimo “Manscione” finale con l’elezione del Re di Tandalò 2024. Si parte alle 7:15.
È iniziata con una giornata spettacolare l’8^ Cronoscalata su Terra di Tandalò. L’evento che si fregia del titolo di TER Promo Event è organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure ed è in corso oggi e domani sulla salita al Parco Eolico di Tandalò a Buddusò, in Sardegna.

La giornata, corsa sotto uno stupendo sole e davanti al pubblico delle grandi occasioni, ha restituito i primi verdetti cronometrici sulle due prove speciali che hanno inaugurato l’azione lungo i 5 chilometri della cronoscalata. Complice il meteo perfetto e il fondo molto compatto, i tempi si sono abbassati notevolmente, tanto che i primi due sono già andati sotto i migliori riferimenti Rally2 siglati nel 2023.

Mārtiņš Sesks ha siglato due scratch al volante della sua Toyota Yaris Rally2 messa a disposizione da Delta Rally. Il pilota lettone, navigato dal connazionale Ralfs Igavens, ha messo a frutto tutta la sua esperienza, maturata anche in tre appuntamenti del FIA World Rally Championship 2024. Al termine delle operazioni odierne, Sesks ha siglato per due volte il miglior tempo, davanti ad un sorprendente Valentino Ledda, su Skoda Fabia Rally2 Evo (Team Autoservice Sport).

Il giovane pilota proveniente da Burgos (SS), navigato da Claudio Mele e sostenuto dal progetto ACI Team Italia, ha esaltato il pubblico locale, chiudendo la prima ascesa a soli 7 decimi dal pilota lettone e dimostrando un ottimo passo che lo inseriscono di diritto tra i pretendenti di questa edizione.

La terza piazza è in lizza tra più piloti, anche se attualmente la occupa idealmente per un soffio l’asso norvegese Henning Solberg, navigato dalla moglie Maud, al netto dello scarto. Il regolamento prevede infatti che sulle cinque ascese, una si possa scartare. Solberg, funambolico quanto efficace, precede i due Scandola, con Umberto navigato da Alessandro Campedelli davanti a Mattia, navigato da Nicolò Gonella, entrambi su Skoda Fabia RS Rally2 (Movisport) sempre curata da Delta Rally. Molto bene Edoardo Bresolin, navigato da Rudy Pollet su un’altra Skoda Fabia RS Rally2 (Hawk Racing Team) al rientro dopo un anno di stop e per la prima volta con l’ultima evoluzione della vettura ceca: il veneto occupa il sesto posto.

Primo tra i kart cross e settimo assoluto lo spagnolo Alfonso Gil Ventin su Yacar 600 che è rimasto costantemente in contatto con i primi. Nella top ten ipotetica c’è anche Simone Romagna (Skoda Fabia Rally2 Evo/Hawk Racing Team) e Stefano Marrone con Danuele Canu su Skoda Fabia Rally2 (Team Autoservice Sport). Non male un altro equipaggio locale sempre del Team Autoservice Sport composto da Davide Biancu e Giovanni Maria Mazzone su Skoda Fabia Rally2 (Team Autoservice Sport).

Sempre con i kart cross rappresentati da un plotone che sfiora i 50 partecipanti molto veloce anche lo spagnolo Javier Ramilo Quejo (Yacar 600) al quale si è agganciato con grande ritmo anche il piacentino Christian Tiramani, con il suo Planet Kart Cross 850, tornato al vecchio amore dopo la stagione in Rally2 nel Campionato Italiano Rally Terra. Il buddusoino Quirico Fundoni guida la carica dei piloti locali al volante delle vetture tubolari spinte da motori di derivazione motociclistica, con tempi a ridosso dei primi dieci assoluti sul suo Yacar 600 (Tandalò Motorsport).

L’8^ Cronoscalata su terra di Tandalò si deciderà domani, domenica 24 novembre. A seguito della modifica del programma la domenica a Tandalò sarà lunga ed intensa. Prima salita (PS3) già alle 7:15 poco dopo l’alba, per poi proseguire con PS4 (9:30) e PS5 (12:00). Alle 14:15 il momento più atteso del weekend, il Manscione finale che eleggerà, tra i migliori piloti della cronoscalata, il Re di Tandalò 2024, il titolo più ambito destinato a restare negli annali della competizione. La cerimonia di premiazione finale è prevista intorno alle ore 15:00 al Villaggio di Tandalò, allestito al Parco Eolico insieme al Parco Assistenza ed al paddock.
Foto: Zidda

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto