SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Marsura-Lizzi leader nella prima giornata del 28° Alpi Orientali Rally Historic

Il trevigiano su Porsche 911 RS di 2°Raggruppamento passa al comando dopo essersi affermato nelle due speciali di apertura del sesto appuntamento del tricolore. Seconda piazza provvisoria per Mannino-Consiglio su Porsche 911 SC, protagonisti nel 3°Raggruppamento, mentre Musti-Zanet occupano la terza posizione. Domani gli altri sei tratti cronometrati.
Una prima giornata ricca di azione al 28° Alpi Orientali Rally Historic, gara valida come sesto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 che ha visto in scena i suoi protagonisti, partiti nel pomeriggio da Cividale del Friuli. Due i passaggi affrontati lungo i 13,02 chilometri cronometrati della “Trivio-Stregna”, primo tratto competitivo della competizione friulana organizzata da Scuderia Friuli ACU dove a mettersi subito in evidenza è stato Bernardino Marsura, autore del doppio scratch al volante della Porsche 911 RS condivisa con Paolo Lizzi. Un ottimo inizio per il pilota trevigiano, secondo assoluto allo scorso 12° Valsugana Historic Rally, che ha registrato un parziale complessivo di 17’29.6. Alle sue spalle lotta aperta per il 3°Raggruppamento tra Natale Mannino e Tiziano Nerobutto, con quest’ultimo che aveva preceduto il siciliano nella PS1 su Opel Ascona 400 e con Cristian Stefani sul sedile di destra, ma la situazione è stata ribaltata proprio da Mannino in occasione del secondo passaggio sulla “Trivio-Stregna”, dove il palermitano affiancato da Roberto Consiglio su Porsche 911 SC ha siglato il secondo tempo in prova, risultato che gli ha dato l’opportunità di sorpassare il suo diretto rivale e finire in piazza d’argento provvisoria a 11.6″. Differenti le sorti, invece, per il pilota di Borgo Valsugana che è scivolato in quarta posizione a 14.7″ dietro a Matteo Musti, in gara su Porsche 911 RS e con Marsha Zanet alle note, che attualmente occupa il terzo posto a 12.5″. Quinto piazzamento per Andrea Romano, in coppia con Mauro Pontoni su BMW M3 E30, primo tra i concorrenti del 4°Raggruppamento davanti a Gianfranco Cunico su Porsche 911 SC condivisa con Luigi Pirollo e Matteo Luise navigato da Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth, rispettivamente sesti e settimi assoluti. Chiude in ottava posizione la prima giornata di competizione Rino Muradore, pilota di casa affiancato da Alex Petrigh su Ford Escort RS di 2°Raggruppamento, con cui precede Stefano Chiminelli ed Enrico Strapazzon su Porsche 911 e Luigi Orestano, al volante della Porsche 911 RS con Maurizio Barone sul sedile di destra, che completano la classifica dei primi dieci equipaggi.
Le sfide del 28° Alpi Orientali Historic Rally riprenderanno l’indomani, domenica 14 luglio, con i passaggi sulle prove di “Valle di Soffumbergo” (PS3 – 10.42; PS5 – 14.05; PS7 – 15.30) e “Canebola-Masarolis” (PS4 – 11.07; PS6 – 14.30; PS8 – 15.55), che verranno affrontati tre volte per un totale di sei speciali, con l’arrivo finale previsto per le ore 16.41 a Cividale del Friuli, dove verrà allestita la cerimonia di premiazione dei vincitori.
 
CLASSIFICA ALPI ORIENTALI RALLY HISTORIC DOPO PS2: 1. Marsura-Lizzi (Porsche 911 RS) in 17’29.6; 2. Mannino-Consiglio (Porsche 911 SC) a 11.6; 3. Musti-Zanet (Porsche 911 RS) a 12.5; 4. Nerobutto-Stefani (Opel Ascona) a 14.7; 5. Romano-Pontoni (BMW M3 E30) a 38.5; 6. Cunico-Pirollo (Porsche 911 SC) a 38.9; 7. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 44.0; 8. Muradore-Petrigh (Ford Escort RS) a 1’12.7; 9. Chiminelli-Strapazzon (Porsche 911) a 1’31.9; 10. Orestano-Barone (Porsche 911 RS) a 1’37.3
 
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico

[In foto: Marsura-Lizzi su Porsche 911 RS in azione al 28° Alpi Orientali Rally Historic]
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto