SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Manita! Con il Trionfo al Rally FIM 2023 l’Italia è Campione del Mondo Mototurismo per la quinta volta consecutiva

Un record mai raggiunto da nessun altro Paese. E’ il 28esimo successo italiano nella storia dell’evento internazionale che, nel 2024, si terrà a Chianciano Terme.
 
Un risultato che ha dell’incredibile, frutto di passione, entusiasmo, tenacia e lavoro. A Saragozza, in Spagna, l’Italia si è laureata Campione del Mondo di Mototurismo per la quinta volta consecutiva. Merito degli oltre 250 Tesserati FMI presenti al Rally FIM, l’evento mototuristico internazionale più importante al mondo.
 
La classifica parla chiaro. Gli azzurri sono arrivati in massa nel capoluogo aragonese dopo aver attraversato l’Europa Occidentale tramite itinerari spettacolari. Sul podio sono salite la Finlandia, seconda, e la Svezia, terza, rappresentate ognuna da trenta motociclisti. Francia ed Estonia hanno completato la top 5. 24 le nazioni presenti. La nostra nazionale ha conquistato il trofeo più ambito ma si è distinta anche nei Challenge vincendone ben dieci.
 
Il Rally FIM era iniziato venerdì 23 giugno con la Cerimonia di apertura che aveva portato i motociclisti a Piazza Eduardo Ibarra, all’ombra dello stadio del Real Saragozza. Fin da subito si era notata la forza del gruppo Italia. Il giorno successivo, sabato 24 giugno, ecco la visita al Monastero di Veruela, situato a 80 chilometri a nord ovest del capoluogo aragonese. Risalente al XII secolo, edificato in stile romanico e gotico, ha accolto gli oltre 900 partecipanti all’evento. Nel pomeriggio la FMI ha distribuito materiale informativo e prodotti enogastronomici per promuovere l’edizione del Rally FIM dell’anno prossimo, che avrà luogo a Chianciano Terme (SI).

Domenica la giornata si è aperta con la spettacolare Parata delle Nazioni, salutata dal Sindaco di Saragozza, Natalia Chueca Muñoz, nella centrale Piazza del Pilar. A pochi passi dalla Cattedrale, le moto hanno attirato la curiosità di migliaia tra cittadini e turisti. In serata, poi, ecco la grande celebrazione dei Campioni del Mondo. Al Camping Municipal – sede dell’evento – tutti gli azzurri sono saliti sul palco per alzare la coppa al cielo e raccogliere i meritati applausi da tutti i motociclisti presenti.

Il Rally FIM 2023 è terminato con il passaggio della fiaccola dagli organizzatori spagnoli all’Italia. Dal 26 al 28 giugno 2024 questo grande evento, presentato proprio nella serata conclusiva, andrà in scena in Toscana. In tanti hanno promesso di esserci. L’Italia sarà, ancora una volta, al centro del mondo del Mototurismo Mondiale.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La conquista del Rally FIM 2023 è davvero un risultato magnifico. Testimonia quanto il Mototurismo sia sentito in Italia e, soprattutto, venga vissuto con infinita passione dai nostri Moto Club e Tesserati. Li ringrazio per aver rappresentato l’Italia al meglio, tanto che la nostra vittoria non è mai stata in discussione. Sono segnali importanti in vista del 2024 quando questo grande evento si terrà da noi. Guardando i numeri di partecipazione possiamo renderci conto di quanto il turismo in moto porti indotto al territorio e, ne sono certo, sarà così anche in Italia”.
 
Rocco Lopardo, Vice Presidente FMI e Presidente Commissione Turistica: “Abbiamo vissuto grandi emozioni e raggiunto un record storico. Il quinto titolo è davvero un sigillo di valore prima dell’edizione 2024 a Chianciano Terme. La vittoria è frutto di una grande unità di intenti tra tutti noi coinvolti in questo evento. E’ stato fantastico alzare la coppa insieme ai nostri motociclisti, che ringrazio con tutto il cuore. Il lavoro per l’edizione dell’anno prossimo è già iniziato: vogliamo garantire una manifestazione all’altezza delle aspettative e che soddisfi le centinaia di motociclisti stranieri pronti a salire in moto per venire in Italia”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto