SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Maniero vince la Levico Vetriolo Storica

Il pilota di Club 91 Squadra Corse sale sul gradino più alto del podio con Ronconi che lo accompagna in terza piazza.

Via ai festeggiamenti in casa Club 91 Squadra Corse al termine di una Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta che ha visto la scuderia di Rubano scendere in campo con due punte di diamante, entrambe alla ribalta delle cronache storiche.
Massimo Maniero vince l’assoluta, dopo una sfida sul filo di lana con Pizzato, portando la BMW M3 gruppo A, curata da Man Racing, ad un successo maturato tutto in gara 2.
Dopo un sabato di prove condizionato da un meteo ballerino il primo asso della compagine patavina chiudeva in seconda posizione gara 2 alla Domenica, accusando un passivo di 2”08.
La seconda tornata viveva sul rientro di Maniero che, grazie ad un bel colpo di reni, infliggeva 2”8 al diretto rivale, andando a firmare la vittoria con un margine di soli settantadue centesimi.
Ad arricchire il suo bottino il trionfo in quarto raggruppamento ed in classe A+2000.

“La giornata di prove non ci ha aiutato per nulla” – racconta Maniero – “perchè nella prima salita non ho voluto spingere, cercando di prendere le misure, mentre nella seconda ha iniziato a piovere quando ormai eravamo già allineati per la partenza con le slick. Non avevo riferimenti per gara 1 ma ho spinto da subito, patendo un po’ la mescola media di gomme utilizzata che mi ha fatto perdere qualcosa in partenza e nei primi chilometri. Sapevo di poter migliorare e così è stato, grazie alle gomme calde ed al tracciato gommato, anche se, a dirla tutta, mi aspettavo di migliorare di più il mio parziale. Sono felice per la vittoria assoluta, va benissimo così. Grazie a Man Racing, a papà ed a mio fratello per l’assistenza, ed a Club 91 Squadra Corse.”

A fargli compagnia, sul terzo gradino del podio assoluto, è stato un ottimo Massimo Ronconi che, in gara con una Porsche 914/6 curata da Buratto Racing, ha centrato anche il successo in terzo raggruppamento ed in classe SIL+2000, confermando quanto di buono visto al Costo.

“Nella giornata di prove ho pagato la scarsa conoscenza del percorso” – racconta Ronconi – “e nella prima salita sono stato prudente per familiarizzare con il percorso di gara. Nella successiva, con slick di seconda scelta, è uscito un tempo mediocre ma le indicazioni per la gara erano buone. In gara 1 mi sono girato ed ho anche pasticciato un po’ con il cambio mentre in gara 2, nonostante qualche sbavatura, ci siamo confermati nuovamente al terzo posto assoluto. È stato bello condividere il podio assoluto con Maniero, ai quali vanno i miei complimenti per la vittoria assoluta .Grazie a Buratto Racing ed al Club 91 Squadra Corse.”

“Che fine settimana da incorniciare per noi” – racconta Daniele Martinello (presidente Club 91 Squadra Corse) – “perchè riuscire ad arrivare così in alto nelle salite, un mondo nel quale stiamo ancora muovendo i nostri primi passi come scuderia, è stato incredibile. Grazie ai nostri due Massimo abbiamo portato a casa la vittoria assoluta ed un podio, collezionando altri due successi in raggruppamento e nelle relative classi. Non potevamo chiedere di meglio.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto