SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Manghen Team e l’iniziativa “Navigatore per un giorno”

Alcuni giorni fa la scuderia di Borgo Valsugana ha riproposto con successo l’importante iniziativa a favore di persone diversamente abili.
Si è svolta lo scorso 9 novembre l’iniziativa a carattere filantropico- sociale “Navigatore per un giorno” organizzata dalla Scuderia Manghen Team in favore di ragazzi diversamente abili della Valsugana, gravitanti soprattutto nell’orbita dell’associazione GAIA (gruppo di aiuto all’handicap).
Su un tratto di strada del “Dosso” di Sella Valsugana – prova speciale storica del Valsugana Historic Rally – appositamente chiuso al traffico grazie alla collaborazione del Comune, trentaquattro ragazzi hanno avuto la possibilità di salire a bordo di vetture da rally condotte da piloti locali, stando seduti sul sedile di destra, quello appunto del “navigatore”, provando l’ebbrezza trasmessa dal rivestire quel ruolo.

Lancia Delta, Subaru Impreza, Renault Clio, Opel Ascona, Lancia Fulvia HF, Fiat X1/9 e 127, A 112 Abarth pilotate da driver esperti sui tornanti del Dosso, hanno saputo dare un sorriso e un giorno di spensieratezza ed emozione adrenalinica a ragazzi con i quali la vita non è stata generosa.
L’iniziativa è stata curata in ogni minimo dettaglio dal collaudato staff del Manghen Team ben supportato dai Vigili del Fuoco di Borgo e di Ospedaletto, dal Servizio Trasporto infermi del Tesino, dai Carabinieri di Borgo e da altri collaboratori qualificati del mondo del Motorsport che hanno vigilato affinché tutto si svolgesse con regolarità e sicurezza. Al termine delle salite in macchina, il presidente Carlo Pinton ha consegnato ai partecipanti l’attestato di “Navigatore” e la tessera di socio onorario del Manghen Team. Non è mancato, infine, il momento conviviale a base di panini caldi, bibite e musica, curato dagli amici della scuderia, Lucio e Stefano Cenci, fase che ha riunito in un caloroso saluto e in un arrivederci al prossimo anno i piloti, i ragazzi con i loro genitori ed accompagnatori, gli organizzatori e numerosi astanti che hanno plaudito all’iniziativa.
 
Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally
Andrea Zanovello
Foto: Manghen Team

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto