SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Maira Zanotti alza la Coppa Italia Rally RS 2.0: alla modenese anche il Trofeo Michelin Italia Under 25

La portacolori della scuderia Eurosport conquista la coppa di categoria, al volante della Renault Clio RS3 condivisa con la copilota Tania Bernardi.  
 
Dalla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, ambientata al Rally del Lazio, arrivano grandi soddisfazioni per Maira Zanotti. La diciannovenne pilota modenese, qualificata per il round conclusivo proposto nel fine settimana tra le province di Frosinone e Caserta, ha alzato la Coppa Italia Rally ACI Sport 2023 riservata alla classe RS 2.0 ed il Trofeo Michelin Italia Under 25. Una doppia conquista, quella della portacolori di Scuderia Eurosport, condivisa con la copilota Tania Bernardi sulla Renault Clio RS3, vettura di categoria Racing Start.
 
La condotta della pilota di Levizzano Rangone, accorta nella fase conclusiva di gara, non le ha comunque negato la soddisfazione di prevalere anche nel confronto femminile, confermando la bontà di un percorso che già aveva garantito la vittoria della Coppa Rally di Zona 6 Under 25, sulle strade della Toscana.
Maira Zanotti, con la vittoria della Coppa Italia Rally RS 2.0 ed il Trofeo Michelin Italia, archivia una stagione sportiva articolata al volante di una vettura “entry level” che ha saputo tenere il confronto con esemplari di caratura superiore, valorizzando al massimo le qualità espresse in abitacolo, nell’interpretazione alla guida.
 
“Mai, ad inizio anno, mi sarei aspettata di arrivare in finale potendomi confrontare con i migliori piloti di ogni zona d’Italia, è stata un’esperienza bellissima e non avrei potuto desiderare una conclusione migliore per questa stagione – il commento di Maira Zanotti – siamo partite per dare il massimo ed aggiudicarci il titolo italiano in Racing Start 2.0 ma mai più, data la difficoltà elevata delle prove, ci saremmo aspettate di vincere anche l’Under25 per il Trofeo Michelin e di vincere la gara nel femminile pur non concorrendo per la Finale. Per tutto ciò devo senza dubbio ringraziare i miei genitori che da sempre credono in me assieme a Maurizio, Simone ed Ania che mi seguono e mi supportano in ogni trasferta; la Scuderia Eurosport, in particolare Luciano D’Arcio, perché è grazie a lui se sono arrivata fino a qui; tutti gli sponsor che fino alla fine hanno creduto nel progetto di una bimba e della sua macchinina; Ivan Garuti, perché è merito suo se sono arrivata al Rally del Lazio, ha creduto nelle mie potenzialità fin dal principio e i suoi consigli sono stati fondamentali; infine, la mia navigatrice, Tania Bernardi, che ha accettato di salire con me a Pistoia e di accompagnarmi in finale, fin da subito ha saputo spronarmi o tirare le redini nel momento giusto, e questo risultato è di certo, in gran parte, anche merito suo”.
 
Maira Zanotti desidera ringraziare i partner che hanno supportato la sua programmazione sportiva: Lunigiana Gomme, Adventure Car Racing, La Bolognina, Degani Trasporti, scuderia Eurosport, Madialat, Clinica veterinaria Modena Sud, Assetti e pneumatici Cerfogli, Map, Giotto, Deca, Impianti Italia, Daf, Forcer, Nuova Eurotecno, Fratelli Corradini.
 
Nelle foto: Maira Zanotti mentre festeggia (foto Amicorally) ed in gara (Thomas Imagery).
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto