SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona torna in vetta al Master Tricolore Prototipi al Mugello

Autore di una strepitosa doppietta all’esordio sul veloce circuito toscano, il pilota sardo domina il penultimo round al volante della Norma M20 FC del team CMS e si giocherà il titolo nella finale di Misano Adriatico il 5-6 novembre: “Il campionato è riaperto, siamo felicissimi, missione compiuta!”
Mettendo in pista l’istinto del campione e lo spirito di adattamento immediato tipici delle cronoscalate, Omar Magliona ha vinto all’esordio al Mugello Circuit entrambe le gare disputate nel penultimo round stagionale del Master Tricolore Prototipi al volante della Norma M20 FC Honda di classe CN2 preparata dal team toscano CMS Racing Cars. Senza aver mai girato prima sul veloce e sfidante tracciato toscano, uno dei più impegnativi al mondo, il pilota sassarese nove volte campione italiano nella Velocità in Salita si è lanciato direttamente in qualifica dopo aver saltato le prove libere per noie meccaniche: pur dovendo imparare i segreti della pista, si è qualificato già nono sulla griglia di gara 1 e poi quinto per gara 2.

Nella prima corsa, sabato, Magliona è stato quindi autore di una strepitosa rimonta e a suon di sorpassi ha conquistato il primo successo del weekend, riportandosi a meno 3 punti dalla vetta della classifica generale. Domenica, poi, il driver e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica si è ripetuto infilando due splendidi sorpassi alle curve Luco Poggio Secco e Bucine effettuati sui rivali diretti per il titolo nei giri decisivi. Grazie alla doppietta messa a segno al Mugello, il driver sardo ha riaperto il campionato ed è passato dai meno 18 punti della vigilia agli attuali più 4 in classifica, nella quale è tornato al comando con 170 punti, anche se i distacchi ridotti rimandano la rincorsa al titolo all’ultimo appuntamento stagionale, la finalissima del 5-6 novembre al Misano World Circuit.

Magliona dichiara al termine del weekend toscano: “Questa doppietta era il risultato che speravamo prima di scendere in pista… missione compiuta! Sono felicissimo, in gara 1 riaprire il campionato mi ha dato ulteriori motivazioni malgrado non sia stato facile dopo aver dovuto saltare le prove libere. Mi sono adattato in gara, ho messo in campo tutta la carica emotiva e l’esperienza maturate nelle corse in salita, dove devi adattarti fin dal primo chilometro. Il nostro prototipo ha funzionato perfettamente, dovevo ripagare la squadra del lavoro svolto per ripristinarlo al meglio dopo le sfortunate libere. In gara 2 ho azzardato la scelta di non montare pneumatici nuovi, quindi all’inizio mi sono dovuto difendere. Poi ci ho messo del mio, negli ultimi giri ho rotto gli indugi e mi sono piaciuto perfino io stesso alla guida. Ora si decide tutto a Misano dove spero e mi auguro si giochi pulito”.
Master Tricolore Prototipi 2022: 1° maggio Vallelunga; 19 giugno Misano; 10 luglio Varano; 11 settembre Vallelunga, 16 ottobre Mugello; 6 novembre Misano.
Fonte: L’Ufficio Stampa Erregimedia Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto