SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona sfida Misano da leader del Master Tricolore Prototipi

Prima volta sul circuito romagnolo per il pilota sardo, che affronta il secondo round stagionale al volante della Norma M20 FC del team CMS forte del doppio successo ottenuto un mese fa a Vallelunga. Domenica le due gare alle 9.40 e alle 17.15 in diretta su MS Motor TV (Sky 229) e sul web.
L’esordio personale al Misano World Circuit segna il nuovo impegno di Omar Magliona in pista nel Master Tricolore Prototipi. Dopo la prima di Vallelunga, nel weekend del 19 giugno sul circuito romagnolo intitolato a Marco Simonecelli è in programma il secondo round della serie nazionale organizzata dal Gruppo Peroni Race e il driver sassarese già nove volte campione italiano nella Velocità in Salita si ripresenta al via con la Norma M20 FC Honda di classe CN2 preparata dal team toscano CMS Racing Cars. Il pilota e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica sarà in azione per la prima volta a Misano con l’ulteriore concorrenza che deriverà dal fatto che in questo appuntamento la griglia del Master Tricolore Prototipi includerà anche le vetture iscritte al campionato Sports Car Challenge.
Omar avrà però dalla sua il fattore classifica visto che approda in riva all’Adriatico da leader di campionato, forte della doppia affermazione che a Vallelunga l’ha visto festeggiare due volte sul gradino più alto del podio. Dopo le prove libere di venerdì e le qualifiche in programma sabato alle 15.45, domenica gara 1 si disputa alle 9.40 e gara 2 alle 17.15. Entrambe sulla distanza di 25 minuti, saranno trasmesse in diretta televisiva su MS Motor TV (canale 229 di Sky) e via web sui canali Facebook e Youtube ufficiali del Gruppo Peroni Race.

Magliona dichiara in vista del secondo round: “Affrontiamo questo esordio a Misano come sempre, cioè con il massimo della grinta. Anche a Vallelunga scoprivamo il circuito per la prima volta e siamo andati forte. Senza dubbio in questa occasione la concorrenza sarà più agguerrita, ma nei vari turni in pista spero di riuscire a trovare la chiave giusta per essere ogni volta un po’ più competitivo. In squadra si respira l’atmosfera ideale e la macchina ha già dimostrato un alto potenziale, quindi ora dipende da me e dal fatto che tutto funzioni al meglio”.
Master Tricolore Prototipi 2022: 1° maggio Vallelunga; 19 giugno Misano; 10 luglio Varano; 11 settembre Vallelunga, 16 ottobre Mugello; 6 novembre Misano.

Fonte e foto: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto