SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona Motorsport accende il 2024 al 2° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese apre la stagione con Pisano-Musselli in azione il 16-17 marzo su Peugeot.

In casa Magliona Motorsport si riaccendono i motori per il via della stagione automobilistica con tanto di esordio in un rally casalingo e la presenza di uno degli equipaggi che si annuncia come grande protagonista in un’annata che vedrà la scuderia sassarese impegnata in numerose competizioni. La prima dà appuntamento al 16-17 marzo con il 2° Rally Sulcis Iglesiente, dove la squadra diretta dal presidente e plurititolato del volante Omar Magliona schiera il portacolori Andrea Pisano, affiancato dall’esperto navigatore Salvatore Musselli.
Il pilota di Osilo e il co-driver di Tempio saranno protagonisti in classe Rally4 nell’abitacolo della Peugeot 208 Rally4 preparata da Motor Team di Fabrizio Ferrari e con livrea rinnovata per la nuova stagione. Su quest’auto l’equipaggio di Magliona Motorsport ha esordito lo scorso anno dominando immediatamente la categoria e fra tutte le vetture due ruote motrici al Rally dell’Asinara e poi sfiorando un clamoroso podio al Terra Sarda a fronte di un’accreditata concorrenza internazionale.

Il presidente della scuderia Omar Magliona dichiara: “Finalmente si riaccendono i motori e con Pisano inauguriamo una lunga stagione rallistica. È un talento sul quale la scuderia ripone fiducia e attendiamo con interesse il risultato di domenica, non escludendo possibili valutazioni in ottica futura. Con un collaudato navigatore come Musselli forma un equipaggio di valore e che può regalare grandi soddisfazioni, quindi potrebbe anche nascere l’idea di una vettura per competere nelle categorie superiori. La nostra scuderia volge sempre particolare attenzione verso i piloti di prospettiva e sul futuro dell’automobilismo, in particolare proprio a livello regionale e locale”.

Oltre a Magliona Motorsport, al fianco di Pisano-Musselli ci sono realtà sostenitrici come Autotrasporti Pisano Nicolò, Dama Costruzioni, Oz-El pane e dolci Osilo, G. Service attrezzature agricole Sassari e Mangimificio ittirese.
Il 2º Rally Sulcis Iglesiente si disputa sugli asfalti di dodici comuni del territorio ed è gara d’apertura della Coppa Rally di 10^ Zona ACI Sport e del Campionato Regionale. Il percorso della competizione sarda coprirà un totale di 440,28 chilometri, dei quali 72,5 cronometrati suddivisi fra le complessive 10 prove speciali. Sabato 16 marzo partenza da Iglesias alle 15.00 e doppi passaggi sulle speciali “Portixeddu” e “Fluminimaggiore-Iglesias”. Domenica le prove “Nuxis-Santadi”, “Perdaxius” e “Coequaddus” da ripetere due volte prima del traguardo finale di nuovo a Iglesias alle 16.00.
Fonte: Ufficio Stampa Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto