SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona le prova tutte a Monza nell’ultima del Tricolore Prototipi

Il plurititolato driver sassarese è poco fortunato al volante della Wolf GB08 Raiden Aprilia e tra diluvio, brividi e imprevisti non può mettere le ciliegina sulla sua prima stagione nel Campionato Italiano, nella quale ha comunque centrato due vittorie e un podio: “Appuntamento al 2025!”.
E’ stato un finale di stagione tra esperienza maturata e brividi quello vissuto da Omar Magliona a Monza nel Campionato Italiano Sport Prototipi. Di fatto all’esordio sul leggendario circuito brianzolo ribattezzato Tempio della Velocità, il plurititolato driver della Magliona Motorsport e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha dovuto affrontare pesanti condizioni da bagnato fino a tutto il sabato dell’ultimo appuntamento del Tricolore 2024. Il pilota sassarese non si è però mai tirato indietro e nonostante la pioggia battente e una noia al differenziale che lo ha costretto ad abbandonare anzitempo le prove libere si è gettato nella mischia con la determinazione che lo contraddistingue fin dalle qualifiche, cercando di adattarsi il più velocemente possibile a vettura e insidie meteo.

Il crono messo a segno nel diluvio di sabato mattina gli ha permesso di scattare dalla terza posizione sulla griglia di partenza di gara 1 al pomeriggio, ma anche in questo caso l’elevata intensità della pioggia ha complicato tutto. In un primo momento il via è stato dato sotto safety car, poi si è deciso di effettuare un ri-partenza lanciata ma pochi secondi dopo il prototipo di Magliona ha rallentato a causa di un inconveniente al cambio e alla Curva Grande è stato violentemente tamponato dal concorrente che lo seguiva, non aiutato dalla ridotta visibilità. Nonostante i brividi del giorno prima, domenica pomeriggio il driver sardo si è regolarmente ripresentato al via per disputare gara 2, prima esperienza davvero sull’asciutto e con pneumatici slick a Monza per lui. Scattato in sesta piazza per via dell’inversione della griglia di partenza, Omar è grandissimo protagonista della prima parte di gara, quando prende il comando dopo poche curve e poi controbatte a ogni attacco fino allo sfortunato stop al quale è costretto al terzo giro a causa di una panne elettrica.
Omar Magliona dichiara al termine della stagione: “Condizioni meteo ed episodi non ci hanno certamente favorito in questo finale. Dispiace perché avrei voluto concludere con un nuovo acuto la mia prima stagione nel Campionato Italiano Sport Prototipi e in gara 2 l’occasione era giusta e infatti sono partito benissimo, poi ho dovuto fermarmi per forza. Comunque con due vittorie e un ulteriore podio possiamo dire che quanto ottenuto nel 2024 è positivo e inoltre abbiamo preso le misure e potuto fare esperienza dimostrando il nostro valore ogni volta che tutto ha funzionato. Devo ringraziare le realtà e le persone che mi hanno sostenuto, le abbraccio tutte e con grinta do appuntamento al prossimo anno, per il quale siamo già al lavoro. Una nota di merito qui a Monza la dedico ai ragazzi della squadra che dopo il tamponamento subìto in gara 1 hanno lavorato anche di notte per permettermi di schierarmi regolarmente in gara 2. Questo è lo spirito che mi piace”.
Campionato Italiano Sport Prototipi: 9 giugno Pergusa; 16 giugno Vallelunga; 14 luglio Mugello; 8 settembre Imola; 22 settembre Vallelunga; 27 ottobre Monza.
L’Ufficio Stampa Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto