SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Luca Rossetti e Manuel Fenoli ritornano sul podio al 43° San Martino di Castrozza e Primiero con la Hyundai i20N Rally2 del team Friulmotor

Un’altra grande sfida tra i protagonisti del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023 ha animato il 43° Rallye di San Martino di Castrozza e Primiero (Tn) del 23/24 giugno. Fino agli ultimi km delle sette prove speciali in programma almeno quattro piloti sono rimasti in corsa per la vittoria finale. Luca Rossetti, che ha ritrovato in abitacolo Manuel Fenoli, si è aggiudicato due prove speciali a metà giornata e ha concluso in terza posizione a 14”5 dai vincitori.
Un quarto tempo nella spettacolare prova cittadina nel centro di San Martino il venerdì sera e una buona ripartenza il sabato mattina con il miglior tempo nella prova numero 3 e 4. A metà gara Rossetti-Fenoli hanno occupato anche la seconda posizione con un distacco di un solo secondo e sei decimi dalla testa. Il ritmo ha continuato a crescere e si è combattuta una dura battaglia per il podio sul filo dei secondi. All’ex campione italiano ed europeo è mancato solo qualcosa nella parte finale della gara, dove le temperature elevate dell’asfalto hanno modificato leggermente il bilanciamento assetto-pneumatici. A quel punto Rossetti ha preferito mettere in cassaforte un altro terzo posto e i relativi punti in palio senza prendersi troppi rischi, specialmente in ottica di campionato dopo il passo falso fatto segnare all’ultimo Rally del Salento per un’uscita di strada.
“Ci voleva un buon risultato per me e per tutta la squadra che si sta impegnano ai massimi livelli -racconta Rossetti ai piedi del podio. A un certo punto ci siamo avvicinati molto alla prima posizione e speravo finalmente di poter lottare per la vittoria. Poi assieme al team abbiamo fatto una scelta di gomme per aumentare la velocità ma che non si è rivelata ottimale ed è mancato qualche decimo per essere ancora più competitivi in un campionato che si sta dimostrando altamente combattuto tra piloti, team, vetture e produttori di pneumatici. Il bicchiere però è mezzo pieno perché abbiamo dimostrato di poter stare con i migliori e sono sicuro che presto arriveranno soddisfazioni ancora più grandi. Come immaginavo a inizio stagione saranno le prossime gare, specialmente l’ultima a coefficiente 1,5, a fare la differenza. Da adesso in avanti dobbiamo essere perfetti in ogni dettaglio per recuperare i punti necessari per giocarci il titolo».
Per il pilota ufficiale di Hyundai Rally Team Italia, dopo il terzo posto al Rally Due Valli di Verona, questo è il secondo podio conquistato nelle tre gare disputate con la nuova i20N Rally 2. La Hyundai gommata Michelin seguita dal team Friulmotor, si è dunque conferma performante per affrontare con fiducia la seconda parte del campionato. 
Una competitività della vettura ribadita anche dal buon settimo posto assoluto dell’equipaggio privato composto da Manuel Sossella e Gabriele Falzone, che con la seconda i20N Rally 2 di Friulmotor partecipa alla Coppa Rally di Zona, concomitante con alcune gare del CIRA.
Nei prossimi giorni la squadra deciderà quale delle restanti gare affrontare, escludendo probabilmente il prossimo Rally della Lana a Biella, perché il regolamento della serie prevede la partecipazione a solo sei delle sette gare in calendario, con la somma dei migliori cinque risultati valevoli per la classifica finale. Tutto è ancora decisamente aperto e sportivamente incerto.
 
Classifica 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero (Tn): 1° Albertini-Fappani (Škoda Fabia Evo) in 1:03’34”1; 2° Campedelli-Canton (Škoda Fabia Evo) a 4”7; 3° Rossetti-Fenoli (Hyundai i20N Rally 2) a 14”5; 4° Pedersoli-Bonato (Citroën DS3 Wrc) a 16”5; 5° Pinzano-Turati (Volkswagen Polo Gti Rally2) a 28”0; 6° Testa-Inglesi (Škoda Fabia Evo) a 53”3; 7° Sossella-Falzone (Hyundai i20N Rally 2) a 53”8; 8° Andriolo-Menegon (Škoda Fabia Evo) a 1’08”3; 9° Perego-De Luis (Škoda Fabia Evo) a 1’25”1; 10° Menegatti-Rutigliano (Škoda Fabia Evo) a 1’47.4 (primi 10).
Classifica Campionato Italiano Rally Asfalto (3/7): 1° Campedelli 46,5 p.ti; 2° Albertini 45; 3° Testa 22; 4° Rossetti e Pedersoli 20; 6° Pinzano 19,5; 7° C. Fontana 18; 8° Sossella 7; 9° Liburdi 6; 10° Bottoni.
 
Calendario CIRA 2023: 21/22 aprile 41° Rally Due Valli (Vr); 26/27 maggio 55° Rally del Salento (Le) coeff. 1,5; 23/24 giugno 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero (Tn); 21/22 luglio 36° Rally Lana (Bi); 01/02 settembre 36° Rally Piancavallo (Pn); 22/23 settembre 42° Trofeo Villa d’Este – Rally ACI Como (Co); 13/14 ottobre 40° Rally Bassano (Vi) coeff. 1,5. 
 
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto