SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lorenzo Mossucca strappa la vittoria al 9° Slalom città di Grassano

Sui tornanti lucani il melfitano su Radical SR4 Suzuki ha spodestato il trono a Carmelo Coviello, secondo su Osella PA21. Sul podio exploit di Berardino Vaccaro su Formula Renault. Nella turistica, la vittoria è di Alessandro Rista su Fiat Punto GT. Il sindaco di Grassano Luberto:
“Questo evento è un successo straordinario, nel 2025 puntiamo ad una gara di velocità in salita”.

È il melfitano Lorenzo Mossucca ad alzare la nona “Coppa Città di Grassano”, slalom acceso e spettacolare disputato oggi sulla strada provinciale n° 1 materana – ex via Appia, valevole per il Trofeo Centro Sud, come tappa della Coppa Italia Slalom 4^ zona ACI Sport (Puglia, Calabria e Basilicata) e per il 21° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia e Basilicata). Il pilota della MM Racing, al volante di una Radical SR4 con un guizzo in gara tre ha coperto i 2995 metri del percorso in 2’12”53 superando di 29 centesimi il miglior tempo siglato nel secondo passaggio dal potentino Carmelo Coviello, vincitore delle ultime quattro edizioni su Osella PA21, e ha bissato di fatto il successo nel confronto diretto già riscosso un mese fa a Picerno.
“Sono soddisfatto del risultato perché oggi mancava la mia squadra ma gli amici di Melfi mi hanno dato una mano e ce l’abbiamo fatta- ha dichiarato nel corso della premiazione il vincitore-. Complimenti a Carmelo, fino alla fine è stata una sfida combattuta. Noi continueremo a lavorare sulla vettura e siamo ottimisti per proseguire al meglio la stagione”.

Per la conquista del podio, al termine di una lotta complicata da problemi con la vettura per tutti i contendenti, ad avere la meglio è stato un altro potentino, Berardino Vaccaro che, a bordo di una Formula Renault Suzuki 1400, si è imposto sulla Gloria Kit 1150 del casertano Fabio Di Cristofaro e sulla Chiavenuto Suzuki 1400 del lucerino Giuseppe Palumbo. Sesto posto assoluto, al volante della Elia Avrio St09, per il grassanese Innocenzo Vizzuso, tra i promotori della corsa insieme a Armando Stola, nono su Formula 3 Dallara, e Domenico Caputo, quindicesimo su Fiat X19.
Completano la top ten Fabiano Di Cesare, settimo sulla silhouette Fiat 126 Suzuki, Antonio Lavieri, ottavo su Radical SR4 Suzuki, ed Angelo Lucia, decimo si kart cross 600 vst.  11ma posizione assoluta e miglior prestazione tra le Speciali Slalom per Roberto Telesca su Fiat 127, mentre Rocco Muliere si è distinto in E1 Italia su Renault Clio Rs. Può festeggiare un ottimo debutto negli slalom la foggiana Filomena Palumbo che ha chiuso con un ottimo 13mo posto assoluto su Viali 1000.  Premiato per i prototipi slalom Antonio Scrocca, su Fiat X19, mentre tra le bicilindriche il mattatore è Francesco Mascolo su Fiat 500. Del gruppo N, il più numeroso, il migliore è Niki Icuchi su Peugeot 106 1.6. Nelle storiche, bene Pasquale Cerone (A112) addirittura 35mo nella generale. In Racing Start Plus il dominatore è Stefano Caivano, su Citroen Saxo Vts 1.6,  e nelle Racing Start il leader è Michele Bozzo su Opel Corsa tb 1.6. Carmine Urgo è primo tra gli Under 23 su Peugeot 106 r 1.3.
Nella regolarità turistica slalom, la vittoria è andata ad Alessandro Rista su Fiat Punto GT.
“Siamo entusiasti della riuscita dell’evento- ha commentato il sindaco di Grassano Filippo Luberto- abbiamo registrato il record di iscritti e la partecipazione di un caloroso pubblico. Complimenti all’ASD Basilicata Motorsport per l’ottima organizzazione. Quest’anno il percorso è stato migliorato grazie all’intervento della Provincia di Matera sulle strade interessate e auspichiamo che la competizione per il 2025 ottenga l’inserimento nel calendario delle gare di velocità in salita”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto