SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Lo sport sardo contro le discriminazioni”: a Pula l’edizione 2022 dei Premi Ussi Sardegna

A Salvatore Sirigu il Premio Davide Astori. Riconoscimenti per Franco Selvaggi, Dalia Kaddari, Marta Maggetti, Luigi Lodde, Nicolò Cassitta. Tra i premiati i giornalisti Greta Beccaglia, Valentina Caruso e Maurizio Compagnoni.
Il teatro comunale Maria Carta di Pula ospita, domani martedì 15 novembre 2022, alle 16, l’annuale edizione dei Premi Ussi Sardegna organizzati con la collaborazione del comune e dell’istituto alberghiero dell’omonimo centro.
Nel corso dell’evento, che avrà come tema Lo sport sardo contro le discriminazioni, verranno consegnati i riconoscimenti per atleti e club isolani e nazionali che si sono messi in evidenza nel biennio 2021-2022.
Tra i circa trenta premiati, il campione del mondo di Spagna ’82 Franco Selvaggi, le medaglie mondiali, europee e italiane Dalia Kaddari, Marta Maggetti, Luigi Lodde, Gino Emanuele Melis, Simone Piroddu, Giulia Saiu, Giorgia Trudu, Davide Paulis, Nicolò Cassitta, Elias Sagheddu. Per la quinta edizione del premio intitolato a Davide Astori, scomparso nel 2018, Renato, Mauro e Bruno Astori consegneranno il riconoscimento a Salvatore Sirigu, campione d’Europa a Wembley lo scorso anno. A Patrick Cappai verrà conferito il premio dedicato al pugilato e a Valentino Ledda quello per l’automobilismo. Premi per le giornaliste Valentina Caruso e Greta Beccaglia, il giornalista Maurizio Compagnoni, il nuotatore Corrado Sorrentino, il maestro di tennis Antonio Zucca, la hall of famer del calcio Antonella Carta, i registi Riccardo Milani e Giorgio Pitzianti, l’aspirante giornalista Daniele Cardia, Team Solidale, Aics Cagliari. Presenti anche il Cagliari e la Torres calcio, la Dinamo basket Sassari, la Polisportiva Ferrini Cagliari, Marcozzi e Muravera per il tennistavolo, la Santu Predu Nuoro per il calcio a cinque femminile, Stefano Arrica per il libro Mio papà, il padre dello scudetto. Premi speciali da parte del comune di Pula per le giovani atlete di beach tennis Alessia e Martina Picci. Partecipano alla manifestazione la collega Susi Ronchi di Giulia giornaliste, il questore di Cagliari Paolo Rossi, il prefetto aggiunto di Oristano Alberto Raimondi, il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, il delegato per la Pastorale dello sport dell’Arcidiocesi di Cagliari don Walter Onano, il consigliere nazionale Ussi Mario Frongia.
Oltre ai premi Ussi intitolati a Davide Astori e Joseph Vargiu, sono previsti i riconoscimenti Mario Mossa Pirisino, Gianfranco Fara, Banco di Sardegna, Intesa Sanpaolo; Fondazione di Sardegna; Fisco Solution; Aci Sassari.
Il presidente Paolo Mastino
Fonte: Ussi Sardegna
Foto: archivio Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda, zampata con brivido per Luise

Il pilota di Adria è quarto assoluto, primo di raggruppamento e di classe in una due giorni ricca di colpi di scena che rilancia la sua corsa alla tripletta nel CIRAS. È stato un Rally Costa Smeralda Storico che ha regalato incredibili emozioni, quello andato in scena tra Venerdì e Sabato in Sardegna come secondo

Trofeo A112 Abarth Yokohama: la prima di Zanelli al Costa Smeralda

Il portacolori di Motoracing assieme a Zanni piazza la prima vittoria nel trofeo al termine di una gara intensa e molto impegnativa che li proietta al comando del Trofeo. Gentile – Tendas e De Rosa – Dal Maso completano il podio. Dei quindici equipaggi iscritti al recente 8° Rally Costa Smeralda Storico, sono stati quattordici

La MRC Sport all’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

Tre alfieri della MRC Sport erano in lizza l’11 e 12 aprile al Rally Costa Smeralda Storico – Trofeo Martini, tenutosi tra Porto Cervo e le prove speciali della Gallura. Un evento unico, organizzato dall’Automobile Club Sassari con il patrocinio di ACI e il sostegno della Regione Sardegna, per rivivere gli anni d’oro del rally

error:
Torna in alto