SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo spettacolo dei fuoristrada nella Bassa Friulana. In arrivo la prima edizione della «Baja dello Stella»

La gara sarà valida come quarto round del Campionato italiano cross country e ssv. In regia i Motori dello Stella. La corsa passerà attraverso i comuni di Rivignano Teor, Varmo, Talmassons, Pocenia e Palazzolo dello Stella. Appuntamento venerdì 20 e sabato 21 settembre.

Arriva nella Bassa Friulana lo spettacolo dei fuoristrada. Il comune di Rivignano Teor ospiterà la prima edizione della “Baja dello Stella”, che si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 settembre e sarà valevole come quarta prova del Campionato italiano cross country e Side by Side.
Ad allestire la gara saranno i “Motori dello Stella”, associazione presieduta da Luca Paron che ha collaborato a lungo con il Fuoristrada Club 4×4 di Pordenone. Quest’ultimo, organizzatore dell’Italian Baja, dopo un periodo di proficua collaborazione ha ritenuto il team friulano un club in grado di organizzare una Baja di caratura nazionale. Da qui è partita la segnalazione ad ACI Sport, che ha poi inserito la corsa proposta dal sodalizio udinese nel calendario tricolore.
“Siamo pronti – dichiara con entusiasmo Luca Paron, presidente dei “Motori dello Stella” -. Per noi si tratta di una prima volta, non manca un pizzico di emozione. Da mesi lavoriamo sul percorso e per allestire una gara che sia degna del palcoscenico tricolore. Vogliamo che gli equipaggi al via abbiano un ricordo positivo della Baja, sia per quanto riguarda il tracciato, sia per ciò che concerne l’organizzazione”. La gara si caratterizzerà per il passaggio dei fuoristrada e dei veicoli SSV nella Bassa Friulana, regione geografica pianeggiante, ricca di fiumi come lo Stella e che tocca quattro province comprese tra il fiume Livenza e la foce del Timavo.
La Baja dello Stella, in questo caso, passerà esclusivamente lungo comuni udinesi come Varmo, Talmassons, Pocenia, Palazzolo dello Stella oltre a Rivignano Teor. Tutti i sindaci delle località coinvolte dalla corsa hanno risposto in maniera entusiasta di fronte a questa proposta sportiva, che porta a far conoscere i propri comuni anche al di fuori del Friuli Venezia Giulia. Dettagli sul percorso saranno forniti prossimamente, ma è già parecchia la curiosità che anima i possibili partecipanti nello scoprire un percorso inedito e perciò interessante.
Foto ACI Sport alla recente Italian Baja di Pordenone
Fonte ACI Sport
Comunicato Ufficio Stampa Baja dello Stella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto