SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo speciale FIM Awards, la cronaca del weekend della Premiazione dei Campioni del Mondo FIM 2024, in onda su SKYMotoGP™

I FIM Awards 2024, la cerimonia che celebra gli oltre quarantacinque Campioni del Mondo FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme), si sono svolti sabato 7 dicembre nel prestigioso Palau de Congressos di Palma di Maiorca, gemma delle Isole Baleari.

Per tutti gli appassionati che desiderano rivivere le emozioni della serata e vedere i Campioni del Mondo ricevere le medaglie d’oro FIM delle sei discipline motoristiche – Circuit Racing, Motocross, Trial, Enduro, Cross Country Rallies e Track Racing – sarà possibile seguire lo “Speciale FIM Awards”, trasmesso sul canale tematico SKY MotoGP™ a partire da martedì 24 dicembre (alle ore 10:45 e 16:45), con repliche nei giorni successivi. Il commento è affidato a Rosario Triolo, voce delle categorie Moto2 e Moto3, e a Edoardo Vercellesi, telecronista del Campionato Mondiale FIM Superbike.

La serata, condotta nell’Auditorium da Barbara Pedrotti, esperta presentatrice del mondo dei motori, James Toseland, due volte Campione del Mondo WorldSBK, e Matthew Roberts, entrambi commentatori britannici del Campionato Mondiale Superbike, è stata preceduta dal red carpet e dalla tradizionale cena di gala, che ha accolto gli oltre 900 invitati.

Il Presidente della FIM, Jorge Viegas, ha dato il benvenuto ai Delegati delle 121 Federazioni Nazionali, ai Promoter, ai Partner, ai principali rappresentanti dell’industria motociclistica mondiale e ad una massiccia rappresentanza dei media internazionali.

Il weekend degli Awards è stato arricchito da momenti di convivialità e divertimento: i piloti si sono ritrovati all’Hard Rock Cafe Mallorca per il “FIM Awards Warm Up Party”, il giorno dopo si sono sfidati sulla pista di kart del Mallorca Circuit, che ha dato i natali agli iridati maiorchini Jorge Lorenzo e Joan Mir. Sabato pomeriggio una folla di appassionati si è riunita, sotto la suggestiva Cattedrale di Palma, per salutare tutti i Campioni del Mondo disponibili ad incontrare i propri fan con autografi e selfie.

Con un caloroso arrivederci al prossimo anno, si conclude così la celebrazione del 120° anniversario della Federazione Motociclistica Internazionale. Grande entusiasmo e impegno per il 2025, anno che vedrà nuovi progetti, e culminerà come di consueto con la celebrazione dei FIM Awards, la festa dei piloti più veloci e performanti del mondo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto