SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’International Rally Cup verso il Rally del Taro

IRC, la situazione nelle classifiche di campionato: Andrea Nucita, grazie alla vittoria conquistata nell’appuntamento inaugurale, il Trofeo Maremma, si eleva al vertice della classifica assoluta, Gianluca Tosi in quella dell’IRC Challenge. Mirco Straffi è il leader nel Trofeo Due Ruote Motrici Prestige, Daniele Silvestri nella R2B e Christian Buccino nel Trofeo Sport.
Prosegue a ritmo sostenuto, la marcia di avvicinamento dell’International Rally Cup verso il Rally Internazionale del Taro, seconda manche del campionato promosso da IRC Sport in concerto con Pirelli ed in programma sabato 28 e domenica 29 maggio. In attesa di nuovi sviluppi in termini di adesioni – le iscrizioni ad IRC saranno aperte fino a lunedì 23 maggio – le classifiche ufficiali hanno confermato l’agonismo espresso sulle prove speciali del Trofeo Maremma, manche inaugurale, elevando Andrea Nucita al ruolo di leader della classifica assoluta. Il pilota siciliano, vincitore dell’appuntamento toscano su Skoda Fabia Rally2, vanta otto punti di distacco dal primo inseguitore, lo sloveno Bostjan Avbelj, secondo su un podio di gara monopolizzato da esemplari “Skoda” e completato da Gianluca Tosi. Una classifica di gara che rispecchia fedelmente la classifica assoluta di campionato, con il pilota reggiano che vanta – oltre alla terza piazza nella classifica “regina” – la leadership in quella dedicata all’IRC Challenge. Sette, i punti di vantaggio su Antonio Roveta (Skoda Fabia Rally2), dieci in più su Antonio Rusce, interprete del confronto su Hyundai I20 N Rally2. Una situazione di grande incertezza, quella espressa da IRC Challenge, con Marcello Razzini quarto ad un solo punto di distacco dalla terza piazza.
Ad essersi garantito il comando nel Trofeo Due Ruote Motrici Prestige è stato Mirco Straffi, tornato nel campionato che lo ha “lanciato” ed atteso ad una programmazione che potrebbe confermare le buone sensazioni destate sulla Peugeot 208 Rally4 al Trofeo Maremma. Alle spalle del pilota pisano c’è uno dei protagonisti della precedente edizione di IRC, Cyril Audirac, tradito nella fase finale del Trofeo Maremma da una errata scelta di gomme attuata sulla Renault Clio S1600. Il terzo gradino del podio di campionato è, al momento, occupato da Lorenzo Grani (Peugeot 208 Rally4) seguito – a due sole lunghezze di ritardo – dal laziale Simone Di Giovanni (Renault Clio R3).
La classe R2B, “contenitore” di grande agonismo, vede al comando Daniele Silvestri con dodici punti di vantaggio sul leader Under 25 Gabriel Di Pietro e venti su Giuseppe Frattalemi mentre – nel raggruppamento riservato ad esemplari N5, R4, N4, Rally3 la leadership è andata a Pierdomenico Fiorese, vincitore di classe R4 su Mitsubishi Lancer Evo X: dodici, i punti di vantaggio sul diretto avversario Paolo Oliva. Nel Trofeo Sport, confronto riservato a vetture di classe A6, K10, N3, Rally5, N2, R1, Racing Start, il primato spetta a Christian Buccino, vincitore della classe N2 su Honda Civic. Tredici, le lunghezze di vantaggio su Kevin Fredenucci, pilota d’oltralpe che – sulle strade del Trofeo Maremma – si è aggiudicato il confronto di classe Rally5 su Renault Clio RS Line garantendosi la posizione in campionato a pari merito con Davide Scarso, primo tra gli iscritti nella classe N3 ed in gara su Renault Clio RS. Tra i team, primato acquisito da MS Munaretto, protagonista al vertice del Trofeo Beppino Zonca seguito da PA Racing e Balbosca.
Classifiche complete su http://www.ircup.it
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): la Skoda Fabia Rally2 Evo di Gianluca Tosi, leader dell’IRC Challenge

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto