SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Libri. Trent’anni di Passione S.C.Q.

Per onorare al meglio la ricorrenza dei trent’anni, è stato realizzato il libro che ripercorre tutti gli eventi e le attività del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ.
“Trent’anni di Passione S.C.Q.”, questo il titolo del volume curato dal presidente (dal 1993 al 2017) del Circolo cagliaritano Nello Alfano, già autore del libro “La Cagliari-Sassari-Cagliari”.
In trent’anni di attività, il Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ, federato A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) ha contribuito a valorizzare e divulgare la cultura per i motori d’epoca, grazie a manifestazioni, raduni e convegni. Ora la storia del primo sodalizio di motorismo storico in Sardegna è sulle pagine di un libro in lussuosa veste editoriale. Il volume ripercorre con cronologica successione e centinaia di fotografie tutte le tappe che hanno scandito il cammino dell’SCQ dal 1981 ai giorni nostri.
Il Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ nasceva infatti il 6 maggio e, così come rileva l’atto costitutivo, alla denominazione ufficiale si affianca quella in lingua sarda ‘S’Arrolu de Sa Carrozza senz’e Quaddusu’ (il Circolo della carrozza senza cavalli). Nel 1983 la federazione all’ASI consente al Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ (le tre lettere identificative della denominazione in sardo) di assumere un ruolo più importante nel panorama nazionale.
Dalle prime iniziative radunistiche si arriva al 1987 e ’88 con due consecutive manifestazioni nazionali denominate ‘Turisport’ e poi ancora nel ’90 e ’91 con ‘100 Miglia in Sa Jara’. Intanto il Circolo SCQ cresce in esperienza, soci, idee diventando punto di riferimento per tutti gli appassionati in Sardegna. Nel 1990, con l’apertura della Sede Sociale, i soci acquistano maggior consapevolezza del ruolo che sono chiamati a svolgere, ovvero conservare e promuovere l’immenso patrimonio di cui sono detentori. La memoria storica infatti non costituisce bene da tesoreggiare con egoismo, ma, al contrario, rappresenta ricchezza da elargire a piene mani in favore di chiunque apprezzi il motorismo d’epoca. Si istituisce così un Campionato Sociale. Nel ’96 nasce ‘La Cagliari-Sassari-Cagliari Storica’. Far rivivere la più famosa corsa sarda di velocità, risvegliare quella memoria e portarla sulle strade dell’intera regione si è rivelata l’idea vincente. Sette edizioni, dal 1996 al 2002 (ASI-FIVA) premiata con l’attribuzione del prestigioso trofeo ASI La Manovella d’Oro. Da ricordare anche ‘Viaggio in Terra Umbra’ nel 1999, dove venti equipaggi S.C.Q. per la prima volta andavano insieme ‘al di là del mare’, e ‘Viaggio nella Terra dei Motori’ nel 2004. Di attualità ‘La Coppa delle Dame’ che spegnerà le sue nove candeline il prossimo 26 marzo e il ‘Grand Tour del Sarrabus’. È da sottolineare anche il costante impegno culturale con la realizzazione di quattro convegni di cui l’ultimo ‘Motorismo Storico in Sardegna’ nel 2002, a carattere nazionale.
Il Circolo Sardo SCQ, che coniuga motori e cultura, conta ormai tantissimi soci, gli anni passano, ma la passione per il mondo dei motori d’epoca è immutata.
Anche il presidente dell’ASI, l’Avvocato Roberto Loi, nella prefazione al libro, non ha voluto sottrarsi dal rendere al Club i suoi omaggi per questo importante anniversario.
Per informazioni sulle attività del Circolo Sardo Automoto d’Epoca S.C.Q., potete visitare il sito: https://circoloscq.it/

Descrizione libro “Trent’anni di Passione S.C.Q.”
Circolo Sardo Automoto d’Epoca S.C.Q.
Editore: Serra; Autore: Nello Alfano
Anno di pubblicazione: 2011
F.to: 22,5 x 31,5; Pag.: 96
Codice ISBN: 978-88-905452-1-4

Vi segnaliamo la puntata della trasmissione televisiva “Tutto Motori” dell’11 maggio 2011 dedicata alla conferenza stampa di presentazione dell’opera editoriale: https://www.youtube.com/watch?v=5hXUrkTRPvU

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto