SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Liatti & Pirollo, una serata amarcord per il Rally Piancavallo che si toglie i veli

Giovedì 3 agosto la presentazione ufficiale all’ex centrale idroelettrica di Malnisio con ospiti d’onore due mostri sacri della specialità d’antan.
Fervono i preparativi e sale la febbre per il 36° Rally Piancavallo (1/2 settembre). Un contagio che da Knife Racing si propaga agli appassionati di tutta Italia e anche oltre confine, in attesa di vedere i fuochi d’artificio per una sfida che torna finalmente a vestire il tricolore e profuma pure di Mitteleuropa. Per saperne di più e in anticipo, giovedì 3 agosto è in programma la presentazione ufficiale all’ex centrale idroelettrica di Malnisio (ore 20:30), trasformata in museo intitolato all’ingegnere Antonio Pitter. Serata amarcord perché è prevista l’ospitata di due autentici mostri sacri della specialità d’antan, Piero Liatti e Luigi Pirollo. Anche se sarebbe riduttivo collocarli solo nel passato, posto che sono entrambi istruttori federali ACI Sport in attività. Liatti si dedica a ispirare, istruire e seguire giovani leve al volante; Pirollo in macchina ci sale ancora per fare il navigatore in gara, instancabile professionista delle note. Tutti e due hanno legato il proprio nome al Rally Piancavallo da sublimi protagonisti. Liatti ci perse uno scudetto nel 1995, quando perse una ruota in prova speciale dando via libera a Franco Cunico, ma è anche l’ultimo pilota italiano ad aver vinto una gara del campionato del mondo (Montecarlo 1997). Pirollo vanta la vittoria 1984 al fianco di Adartico Vudafieri e molte altre storie da protagonista, un esempio di straordinaria longevità agonistica posto che l’anno scorso era in gara con Matteo Zoppas. E magari quest’anno è capace di ripresentarsi alla pedana di partenza con una nuova grande sorpresa!
Fonte: ufficio stampa
Foto: archivio Rally Piancavallo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto