SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’hypercar italiana Pambuffetti PJ-01 conferma la sua presenza a MIMO

Pambuffetti PJ-01, la nuova hypercar ideata in Umbria e realizzata in soli 25 esemplari, conferma la sua presenza all’Autodromo Nazionale Monza durante il MIMO Milano Monza Motor Show, dal 16 al 18 giugno 2023. L’hypercar da 1,5 milioni di euro porta su strada i concetti di una monoposto racing, grazie a un motore aspirato V10 di 5.2 litri e 820 cavalli, che muovono una scocca di alluminio e carbonio che contiene il peso a soli 1.100 Kg, e un rapporto peso-potenza di 1,3 Kg/cv che conferisce immediata reattività alla vettura.

Per coniugare le due anime della PJ-01, quella racing e quella stradale, non è stato sacrificato il comfort dell’abitacolo, dove il telaio si evolve per regalare al guidatore un’esperienza di guida unica nel suo genere, grazie a brillanti intuizioni come la posizione di guida con la pedaliera più alta del bacino, accorgimento che consente di liberare completamente l’anteriore e il fondo lasciando spazio ai flussi aerodinamici, che di quest’auto ne hanno levigato le forme.
I sedili con scocca in carbonio e le cinture a quattro punti rimarcano l’animo racing del progetto, e tutto l’abitacolo è un trionfo di alcantara e carbonio, con inserimenti di pelle pregiata.

Il MIMO 2023 oltre ai test drive, gli hot lap, l’esposizione delle case che faran case automobilistiche passock 1 e 2 prima gara in Eurpopa Indy autonomous Le caratteristiche puramente racing e le linee futuristiche di questa hypercar, valorizzate nella nuova colorazione in verde, verranno ammirate dai visitatori di MIMO per tutti i tre giorni della manifestazione, dal 16 al 18 giugno 2023 all’Autodromo Nazionale Monza.

Il pubblico potrà infattisentire il rombo del motore della Pambuffetti PJ-01 non solo sulla pista di Formula 1, durante gli hot lap, ma anche sul nuovo circuito test drive di 4km che passerà in mezzo al pubblico nei paddock, sulla pista e sulla storica sopraelevata, mettendosi alla prova con un tratto handling, tre chicane e la pendenza di 45°.

Il MIMO 2023 oltre a ospitare l’esposizione delle case auto e moto nei paddock 1 e 2, i test drive di tutte le motorizzazioni, gli hot lap delle sportive, delle supercar e delle hypercar e l’intrattenimento per le famiglie, porterà per la prima volta in Europa l’Indy Autonomous Challenge, la gara tra monoposto a guida autonoma gestite da università e istituti di ricerca di tutto il mondo.
Fonte e foto: Barbara Santise | ufficio stampa MIMO Milanzo Monza Motor Show

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto