SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Historic Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria SCRL a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

La gara, in programma il 28 febbraio e 1 marzo e valida come appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025, nonostante i 108 km previsti vedrà applicata la tassazione prevista per la fascia chilometrica 50-90, garantendo un risparmio che va dai 210 ai 250 €.
Scuderia Etruria SCRL, organizzatrice dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, ha aperto le iscrizioni alla manifestazione in programma ad Arezzo nei giorni 28 febbraio e 1 marzo. L’appuntamento, valido come apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, richiamerà sull’asfalto della provincia gli interpreti della massima serie nazionale, attesi alla quindicesima edizione dell’evento.

Da Scuderia Etruria SCRL un messaggio forte: tassa ridotta per i partecipanti nonostante il chilometraggio
La scuderia aretina, nell’ottica di agevolare l’adesione dei praticanti sostenendo il motorsport in un momento cruciale dal punto di vista economico, ha deciso di applicare la tassazione prevista per il minor chilometraggio (quello della fascia 50-90) pur proponendo agli equipaggi una distanza competitiva totale di 108 km.
Una scelta dettata dal cuore, quella di Scuderia Etruria SCRL, che garantirà agli equipaggi un risparmio che va dai 200 ai 250 €, in relazione alla categoria.

Il programma di gara: confermato il format con le “speciali” Rosina, Portole e Rassinata
La bandiera tricolore verrà sventolata alle ore 14:50 di venerdì 28 febbraio, nell’area antistante il Palasport Estra. Da lì le vetture si dirigeranno verso i due passaggi della prova speciale inaugurale, la “Rosina”, intervallati da un riordino – in Piazza Restienza a Bibbiena – e da un parco assistenza, in località La Ferrantina, sempre a Bibbiena. L’indomani, sabato 1 marzo, i restanti sei passaggi sulle prove speciali Portole e Rassinata, ognuna ripetura per tre volte, con Palazzo del Pero ad ambientare il riordinamento e Castiglion Fiorentino ad ospitare la fasi di parco assistenza. L’arrivo, in programma alle ore 17:50, richiamerà il pubblico delle grandi occasioni in Corso Roma, ad Arezzo, cementando ulteriormente un legame all’insegna della tradizione, con il “salotto” della città dell’oro che garantirà un’ambientazione esclusiva all’arrivo delle vetture che hanno fatto la storia del motorsport. L’Hotel Etrusco, ad Arezzo, sarà il cuore pulsante dell’evento con i locali messi a disposizione della Direzione Gara.

Ad imprimere il proprio nome nell’albo d’oro dell’ultima edizione disputata, lo scorso anno, fu Angelo Lombardo, al volante della Porsche Carrera RS del team Guagliardo. In seconda posizione concluse Matteo Musti, su Porsche Carrera RS. A completare il podio pensò il palermitano Pierluigi Fullone, vincitore del 4° Raggruppamento ed alla prima esperienza su asfalto bagnato con la BMW M3.

Le iscrizioni resteranno aperte fino a mercoledì 19 febbraio.

Nella foto (AMICORALLY): Angelo Lombardo in azione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto