SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Leopoldo Maestrini tra Trofeo Maremma ed International Rally Cup: il pilota atteso al volante della Citroën C3 Rally2 di FPF Sport

Sarà una stagione sportiva di ampio respiro, quella che chiamerà all’agonismo il portacolori della scuderia Art-Motorsport 2.0, pronto a saggiare nuovamente le potenzialità della vettura francese. Buone prospettive in vista dell’appuntamento “di casa”, il Trofeo Maremma del weekend.
 
Saranno le linee della Citroën C3 Rally2 di FPF Sport a caratterizzare la stagione sportiva di Leopoldo Maestrini. Il pilota di Scarlino ha ufficializzato la partecipazione all’International Rally Cup, campionato che lo coinvolgerà a partire dal suo appuntamento di apertura, il Rallye Elba di metà aprile. Una scelta, quella del portacolori di Art-Motorsport 2.0, dettata dalla voglia di tornare a misurarsi in ambito nazionale, in un contesto di prima fascia e su una vettura particolarmente congeniale al proprio stile di guida. Un gradito ritorno, quello di Maestrini al volante della vettura turbocompressa francese, esemplare che lo vedrà affiancato da Gioia Boddi, copilota tornata sulla scena rallistica a distanza di dodici anni dall’ultimo impegno.
Prospettive, quelle del driver, che troveranno espressione sulle strade dell’isola – teatro della manche inaugurale – e sui chilometri del Rally Internazionale del Taro, del Rally Internazionale Casentino e del Rally Città di Schio.
 
Ad ambientare l’accensione del motore della Citroën C3 Rally2 “gommata” Pirelli saranno i chilometri di casa, quelli proposti dal Trofeo Maremma del prossimo fine settimana. Una valida occasione per Leopoldo Maestrini, chiamato ad un ruolo di primo piano a due anni di distanza dall’ultimo utilizzo della vettura ed alla prima collaborazione in abitacolo con Gioia Boddi.
 
“Il Trofeo Maremma, essendo per me la gara di casa, non sarà solo un test in vista dell’avvio di campionato – il commento di Maestrini – il nostro obiettivo è quello di insediare fin dalla prima prova le alte sfere della classifica, cercando di interpretare al meglio strade che conosciamo bene ed una vettura che ha saputo regalarmi in passato ottime sensazioni. Noi ci siamo, vorremmo toglierci qualche bella soddisfazione in una stagione che ci vedrà tornare in pianta stabile all’agonismo, dopo un anno fin troppo condizionato da impegni lavorativi”.
 
Oltre settantatre, i chilometri sotto osservazione cronometrica distribuiti su otto prove speciali. La partenza è prevista da Follonica alle ore 17 di sabato, da Piazza Guerrazzi, cornice che vedrà i protagonisti della gara avviarsi, successivamente, verso le due ripetizioni della prova speciale “Gavorrano”, intervallate da una fase di parco assistenza. L’indomani, saranno i passaggi su “Tatti” e “Marsiliana”, ognuna ripetuta per tre volte, a definire la classifica assoluta. L’arrivo è in programma alle ore 17.35, sempre nella cornice del Lungomare.

Nella foto: Leopoldo Maestrini in azione su Citroën C3 Rally2.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto