SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Leopoldo Maestrini e l’International Rally Cup: atteso al Rallye Elba su Citroën C3 Rally2

Il pilota portacolori di Art-Motorsport 2.0 sarà al “via” della gara isolana condividendo con la copilota Gioia Boddi l’esemplare messo a disposizione dal team F.P.F. Sport.
Leopoldo Maestrini è pronto ad indossare tuta e casco per l’avvio di International Rally Cup, campionato che il pilota scarlinese affronterà a partire dal Rallye Elba, in programma nel fine settimana. Un contesto esclusivo, quello che si presenterà venerdì al portacolori della scuderia Art-Motorsport 2.0, chiamato a confermare le buone sensazioni destate al volante della Citroën C3 Rally2 messa a disposizione dal team F.P.F. Sport e condivisa con la copilota Gioia Boddi sulle strade del recente Trofeo Maremma, confronto che lo ha reso protagonista. A tradire il driver, nella gara “di casa”, è stata un’uscita di strada, episodio che lo ha costretto al ritiro vanificando la possibilità di concretizzare all’arrivo una ben consolidata terza posizione assoluta. Con lo stesso “pacchetto” tecnico – copilota, vettura e team – Leopoldo Maestrini cercherà di conquistare punti fondamentali sulle prove speciali di una gara affrontata più volte in passato, il Rallye Elba, contesto che richiamerà sull’isola gli esponenti della kermesse internazionale.
Due le giornate di gara, con partenza da Portoferraio alle ore 17,00 di venerdì 21 aprile ad anticipare tre prove speciali nella parte orientale dell’isola, intervallate dal riordinamento a Porto Azzurro. Dalle ore 22,30 i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno di Portoferraio, da dove ne usciranno l’indomani, sabato 22 aprile dalle ore 09,00. Seguiranno altre quattro prove speciali che stavolta toccheranno la parte centro-occidentale elbana, con il riordinamento a Marina di Campo che precederà le due “piesse” finali. L’arrivo – a completamento di centodue chilometri cronometrati – è previsto dalle ore 15,40.
Nella foto (Amicorally): Leopoldo Maestrini in azione al Trofeo Maremma. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto