SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le validità dei rally italiani 2023

La Giunta Sportiva ACI ha approvato la struttura delle principali serie rally per la prossima stagione sportiva. Il CIAR avrà 8 gare, 6 su asfalto e 2 su terra. Il CIR Asfalto si allarga ad otto round, il CIR Terra confermato su 6 appuntamenti. La CRZ si svilupperà su ben 53 rally nelle 9 Zone, con la Finale confermata al Rally del Lazio.
Lo scorso 8 novembre, si è riunita la Giunta Sportiva ACI che ha preso in esame le proposte delle Commissioni ACI Sport di settore, in particolare per quanto riguarda la programmazione della stagione sportiva 2023. È stata quindi approvata la proposta della Commissione Rally ACI Sport con la struttura e le validità per ciascuna delle principali serie del settore, ma l’inserimento a calendario di ogni evento è legato all’accettazione, da parte del relativo organizzatore, delle date che verranno assegnate dalla Federazione.
CIAR SPARCO 2023. Le principali novità sono state apportate alla massima serie. Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 si articolerà infatti su otto gare, con al massimo sette partecipazioni e sei risultati utili a dare il punteggio finale. Saranno sei su asfalto già affrontate nella stagione attuale, alle quali si sommeranno due su fondo sterrato, con il rientro del San Marino Rally e la grande novità dell’ACI Rally Monza, che dopo il successo delle recenti stagioni dell’evento Mondiale all’interno del WRC entrerà a far parte anche del contesto italiano per eccellenza.
CIR ASFALTO 2023. Si amplia il calendario del Campionato Italiano Rally Asfalto ad otto round, con al massimo sei partecipazioni e cinque risultati utili. Alle conferme di Lana, Elba, Salento, Como, San Martino di Castrozza e Due Valli si aggiungono le novità del Piancavallo e del Città di Bassano. L’ultima gara che verrà inserita a calendario assegnerà un punteggio a coefficiente 1,5.
CIR TERRA 2023. Ribadita la struttura a sei round per il Campionato Italiano Rally Terra, con cinque risultati utili. Confermate in questo caso Adriatico, Nuraghi e Vermentino e Val d’Orcia oltre a San Marino in concomitanza con il CIAR. A queste si aggiunge l’altra gara con doppia validità a Monza, più una sola da confermare tra il Rally delle Marche ed il Rally del Brunello, che restano ancora da disputare nella stagione corrente.
CRZ E FINALE. Crescono gli appuntamenti relativi alla stagione regolare della Coppa Rally di Zona, che lievita a 53 totali, sempre divisi nelle 9 Zone attuali. La Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2023 si disputerà nuovamente al Rally del Lazio, per la seconda stagione consecutiva.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto