SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le mostre imperdibili nell’ASI Village di Milano AutoClassica

ESPOSIZIONI DA NON PERDERE NELL’ASI VILLAGE DI MILANO AUTOCLASSICA.
Dal 18 al 20 novembre a Fiera Milano Rho | LE MOSTRE TEMATICHE DELL’ASI VILLAGE – Padiglione 6 

I 75 anni Ferrari con i suoi “Cavallini da sogno” e le più iconiche granturismo a 12 cilindri. Dalla 275 GTB appartenuta a Clint Eastwood alla 250 GTE del 1953, la 250 GT del 1963, la 330 GT del 1967, la 365 GTB/4 “Daytona” del 1970, la 456 GT del 1994 e la 575 del 2002, appena entrata nel novero delle “storiche”.
Tutte coupé. Tutte con il motore anteriore a 12 cilindri. Tutte inequivocabilmente costruite Maranello.
I 50 anni della Fiat X1/9, “La sportiva per tutti”, con le “belle di Bertone” e la “bestia di Dallara”! Si parte con la concept Runabout del 1969, musa ispiratrice della X1/9 e premiata nell’estate scorsa al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, per proseguire con gli esemplari unici di X1/9 “Allungata” (1981), “Spider” (1987) e “Superlight” (1988). Insieme a loro, alle “belle di Bertone”, c’è anche la “bestia di Dallara”: la “Icsunonove” realizzata nel 1975 per le competizioni di più alto livello. L’esemplare esposto proviene direttamente dal Museo Dallara di Varano de’ Melegari ed ha appena ottenuto la certificazione ASI con tanto di “Targa Oro”.
Sempre nell’ASI Village, gli appassionati e il pubblico potranno ammirare anche un antico e rarissimo triciclo “4HP” costruito dalla inglese National Motor Company nel 1904, un elicottero sperimentale Agusta A.104 del 1960, uno scafo racer L24 del 1948 e 13 esemplari di motociclette costruite in Lombardia dagli anni ’30 agli anni ’80, in rappresentanza di celebri marchi come Moto Guzzi, Sertum, Gilera, MV Agusta e Innocenti.
Senza dimenticare gli stand e le esposizioni degli oltre 20 Club Federati ASI presenti a Milano AutoClassica 2022!

Cavallini da sogno per i 75 anni Ferrari
Le iconiche coupé granturismo con motore anteriore a 12 cilindri
Ferrari 250 GTE (1953)
Ferrari 275 GTB (1695)
Ferrari 275 GTB (1966) La star di Hollywood, la “ex” di Clint Eastwood
Ferrari 330 GT (1967)
Ferrari 365 GTB/4 Daytona (1970)
Ferrari 456 GT (1994)
Ferrari 575 (2002)
La sportiva per tutti: 50 anni Fiat X1/9
Le belle di Bertone e la bestia di Dallara
Bertone Runabout (1969)
Bertone X1/9 Extended Wheel Base (1979)
Bertone X1/9 Aluminium Structured Vehicle (1987)
Bertone X1/9 GT Cabrio (1988)
Dallara Icsunonove (1975)
Le moto costruite in Lombardia
Moto Guzzi Sport 14 500 (1930)
Moto Guzzi 2VT 500 (1933)
Moto Guzzi GTS 500 (1935)
Moto Guzzi Sport 15 500 (1935)
Sertum VL 250 (1937)
Sertum VL4 Sidecar 500 (1940)
Innocenti Lambretta LC 125 (1950)
Moto Guzzi Airone Turismo 250 (1953)
MV Agusta Pullman 125 (1953)
Moto Guzzi Falcone Sport 500 (1955)
Gilera Turismo 150 (1956)
MV Agusta Ipotesi 350 (1977)
Moto Guzzi V1000 G5 (1978)
Special guest
National Motor Company Tricar (1904)
La velocità in cielo e in mare
Elicottero sperimentale Agusta A.104 (1960)
Racer L24 “Edoardo II” Suderia Lesco (1948) 
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto