SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le Lamborghini in convoglio attraversano l’inverno tra Danimarca e Svezia

Le Lamborghini in convoglio attraversano l’inverno tra Danimarca e Svezia
Un viaggio che sottolinea la versatilità delle vetture e si conclude con la presentazione statica della Huracán Sterrato.
Il clima invernale non scoraggia chi desidera viaggiare e l’auto è sicuramente uno dei modi più piacevoli per farlo: le soste e l’itinerario possono essere pianificati oppure decisi al momento, così come la velocità può essere modulata per consentire agli occhi di apprezzare i panorami. Al volante di una supersportiva Lamborghini, a questi privilegi si aggiunge il piacere di un viaggio fatto a bordo di un gioiello di tecnologia estrema.
Questo viaggio è stato anche l’occasione per presentare la Huracán Sterrato dopo la recente premiere internazionale durante all’Art Basel di Miami Beach, la prima supersportiva progettata per offrire il massimo piacere di guida anche quando finisce l’asfalto, reinterpretando il concetto stesso di sportività e sottolineando i valori del marchio, che si conferma “brave, authentic e unexpected”.
Infine, l’arte culinaria dello Chef Mattia Risaliti ha incontrato quella di Lamborghini nella suggestiva Torre del The Plant, una fabbrica abbandonata in cui per anni si sono costruiti containers poi convertita in cartiera, per raccontare i paralleli che esistono in ogni settore quando si tratta di eccellenza. La masterclass di cucina ha creato l’occasione per esplorare come la qualità delle materie prime, la conoscenza delle loro caratteristiche, lo studio e infine la passione per ciò che si realizza siano elementi che accomunano ogni manufatto.

La superiorità delle materie prime non è da sola sufficiente per garantire un risultato eccellente: è grazie alla maestria di chi le lavora, con attenzione all’uso più appropriato di ogni elemento e la conoscenza delle sinergie che i singoli componenti creano tra di loro, che si ottiene un prodotto unico in cucina così come per le inimitabili supersportive Lamborghini.
Il giorno seguente, dodici Lamborghini – Huracán STO, Huracán Tecnica, Urus S e Urus Performante – hanno percorso un “anello” tra Danimarca e Svezia, partendo da Copenaghen in direzione Castello di Frederiksborg, per proseguire fino alla costa Nord e poi per Helsingør.
Dopo l’attraversata in traghetto, il percorso è continuato lungo la costa Ovest della Svezia fino a Malmo. Da qui, percorrendo lo scenografico ponte di Øresund, il convoglio è rientrato a Copenhagen.
Le vetture a due e quattro ruote motrici hanno affrontato con disinvoltura le superfici ghiacciate e la neve, attirando l’attenzione al loro passaggio, per i colori sgargianti e il design inconfondibile.
Informazioni su Automobili Lamborghini: https://www.lamborghini.com/it-en
Fonte e foto: ufficio stampa Automobili Lamborghini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto