SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le gare del fine settimana della scuderia RO racing

Gli alfieri della scuderia RO racing sono pronti a regalare nuove emozioni ai propri sostenitori. Saranno tre le discipline, Rally, Salita e slalom, che vedranno i portacolori della scuderia siciliana tra i sicuri protagonisti. Il Rally Campagnolo, in provincia di Vicenza, vedrà Natale Mannino e Giacomo Giannone impegnati a difendere la loro leadership nel Terzo Raggruppamento del Campionato italiano rally auto storiche e il rientro di Lucio Da Zanche e Lele De Luis.
 
Quello che gli appassionati si apprestano a vivere sarà un fine settimana cruciale per i colori della scuderia RO racing, in Veneto, infatti, al Rally Campagnolo, Natale Mannino e Giacomo Giannone dovranno difendere la loro leadership nella classifica di Terzo Raggruppamento del Campionato italiano rally auto storiche e in virtù del meccanismo degli scarti cercheranno anche di risalire in vetta alla classifica generale di campionato, dove per ora a primeggiare c’è Matteo Musti. A cercare di dare una mano ai due siciliani, che saranno in gara con la loro Porsche 911 Carrera seguita da Guagliardo, ci saranno, sempre con una vettura della Casa di Stoccarda, ma del Secondo Raggruppamento, Lucio Da Zanche e Lele De Luis. I due valtellinesi rientrano, dopo una pausa interlocutoria, con tanta voglia di far bene e sono alla ricerca del primo successo stagionale.
A completare le fila del sodalizio siciliano ci saranno, con una Opel Kadett Gte del Terzo Raggruppamento, Oscar Margiotta e Giuseppe Borgo.
Sempre tra le auto storiche, ma nel Lazio, alla Lago Montefiascone, valida per il Campionato italiano velocità in salita auto storiche, Vincenzo Serse sarà pronto a stabilire, con la sua Fiat 127, un nuovo primato tra le vetture della classe 1150 Tc del Terzo Raggruppamento.
In Molise, allo Slalom di Campobasso, valido per il Campionato italiano di specialità, il nutrito plotone di rappresentanti della scuderia sarà capitanato da Alfredo e Angelica Giamboi, in gara con due Fiat X1/9 del Gruppo Speciale, che proveranno a difendere i loro primati in classifica di campionato nelle rispettive categorie di appartenenza. Stessa cosa proveranno a fare Ignazio Bonavires, con la sua Peugeot 106 in classe RS Plus 1.6 e Mario Radici, con la sua Renault Clio Williams, in classe N2000.
Nel fine settimana agonistico sarà teatro di sfide col cronometro anche la Sicilia. Alla Val d’Anapo Sortino, che si disputerà in provincia di Siracusa e sarà valida per il Trofeo italiano velocità della montagna, saranno presenti nella categoria Gran Turismo con una Porsche 997 GT3, Gabriele Mauro, tra le formula con una Gloria C8 Antonino Di Matteo e in classe RS Plus 1.6, con una Peugeot 106, Dario Salpietro. Nella stessa gara, ma tra le auto storiche marcheranno cartellino di presenza Oliver Olivieri con una Porsche 911 Sc e Bernardo Benenati con la sua Volklswagen Golf Gti.
Fonte: ufficio stampa G.L.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto